Vinicio Capossela si aggiunge ai big della ventunesima edizione di Astimusica: piazza Cattedrale lo accoglierà il 16 luglio, dopo i concerti di Ezio Bosso (cui l’8 spetterà l’apertura del festival), Rocco Hunt (9), Al Bano (13) e prima della chiusura di Renzo Arbore con l’Orchestra italiana (19). Ironico, sentimentale e grande istrione, Capossela è il più dotato tra i cantautori italiani della sua generazione. Apprezzato anche come scrittore, arriverà ad Asti fresco del nuovo album “Canzoni della Cupa” (in uscita il 6 maggio), a cui ha lavorato per tredici anni e a distanza di cinque dall’ultimo disco di inediti. Intanto è pronto il programma del festival, organizzato da Comune e Asp con il supporto di Energrid, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren, Banca C.R. Asti e AEC: tredici appuntamenti con anteprima, il 4 nel chiostro del Museo Paleontologico, affidata al trio Accordi Disaccordi. Il grande blues vedrà protagonista Lurrie Bell e la sua band il 12, preceduti la sera prima da La Scapigliatura. Il 10 il palco sarà degli Stranivari, mentre da Sanremo arriveranno Miele e Mahmood (14), Francesco Gabbani (15) e Ermal Meta, cantautore e compositore albanese naturalizzato italiano (17). Il 18 spazio ai giovani emergenti con il “Premio d’autore Città di Asti”. Il programma completo del festival In piazza Cattedrale dall’8 al 19 luglio. Anteprima nel chiostro del Museo Paleontologico il 4 Chiostro Museo Paleontologico, ore 21.30 Martedì 4: Accordi Disaccordi (ingresso libero) 8-19 luglio piazza Cattedrale, ore 21.30 Venerdì 8: Ezio Bosso (ingressi € 40-30-20) Sabato 9: Rocco Hunt (ingressi € 15) Domenica 10: Stranivari (ingresso libero) Lunedì 11: La Scapigliatura (ingresso libero) Martedì 12: Lurrie Bell (ingresso libero) Mercoledì 13: Al Bano (ingressi € 30-20) Giovedì 14: Miele e Mahmood (ingresso libero) Venerdì 15: Francesco Gabbani (ingresso libero) Sabato 16: Vinicio Capossela (ingressi € 25) Domenica 17: Ermal Meta (ingresso libero) Lunedì 18: Premio d’autore Città di Asti (ingresso libero) Martedì 19: Renzo Arbore e l’Orchestra italiana (ingressi € 50-30-20) Da giovedì 5 maggio aperta la prevendita dei biglietti La biglietteria del Teatro Alfieri funziona dal martedì al venerdì Da giovedì 5 maggio sarà aperta la prevendita dei biglietti per i concerti di Bosso (€ 40-30-20), Rocco Hunt (€ 15), Al Bano (€ 30-20), Capossela (€ 25), Arbore e l’Orchestra italiana (€ 50-30-20). Questi i punti vendita del circuito ticketone.it: Asti: Teatro Alfieri, via Leone Grandi, tel. 0141.399057-0141.399040 (biglietteria aperta martedì, giovedì e venerdì ore 10-14; mercoledì ore 10-17); Libreria Alberi d’acqua, via Rossini 1, tel./fax 0141.556270; Alfieri Foto, Piazza Astesano 2, tel. 0141.320186; Musiche Piazza Italia 11, tel. 0141.590558. Acqui Terme: Pace Music, via Cardinal Raimondo 9, tel. 0144.325 250. Alba: Radio Guido, via Vittorio Emanuele 17, tel. 0173.440298; Canelli: Agenzia Viaggi Carioca, via I° Maggio 1, tel. 0141831957; Il Gigante Viaggi, viale Risorgimento 19, tel. 0141.832 524; Nizza Monferrato: Pace Music, via Carlo Alberto 32, tel. 0141.721637.
Vinicio Capossela nuovo nome di AstiMusica
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio