Arriva Rocco Hunt e Astimusica si prepara ad applaudire il primo dei big della ventunesima edizione. Quello che, come dice il direttore artistico Massimo Cotto, in un festival che vuole rendere omaggio alla diversità e al non arrendersi, porta con sé un messaggio inequivocabile: rompere gli schemi dei luoghi comuni. Il ventiduenne rapper salernitano sarà sul palcoscenico di piazza Cattedrale sabato 9 luglio in una delle tappe del fortunato “Wake up tour”, la tournée che sta toccando l’Italia da nord a sud e che si candida a seguire il successo già registrato dal brano sanremese: il più trasmesso durante la settimana del festival, sempre al primo posto della classifica Earone e già disco d’oro. Intanto il video di “Wake up” ha già totalizzato più di 13 milioni di visualizzazioni. Ci sono dunque tutte le premesse, per gli organizzatori di Astimusica (Comune e Asti Servizi Pubblici con il supporto di Banca C.R. Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren, AEC, Energrid, La Stampa), per scrivere una pagina di successo. Ingressi al concerto 15 euro (posto unico in piedi). Il pubblico potrà avere accesso all’area festival intorno alle 19.30, quando aprirà la biglietteria (intanto prosegue la prevendita: www.astifestival.info). Ad aprire la serata, alle 21.30, sarà LoopEn, giovanissimo rapper (ha partecipato ad Area Sanremo) che si sta distinguendo per la profondità dei suoi messaggi. E’ appena uscito col suo primo ep di inediti posto al crocevia tra un rap italiano volutamente cantautorale e le influenze musicali trip hop, house ed etniche. Dopo di lui la piazza sarà tutta per Rocco Hunt, voce talentuosa del rap che racconta il quotidiano visto con gli occhi di un ragazzo del Sud.
Arriva Rocco Hunt, Astimusica si prepara ad applaudire il primo dei big di questa edizione
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio