Vino e poesia, un binomio che ha attirato l’attenzione dei maggiori letterati italiani e stranieri. Quel binomio rivivrà sabato 24 settembre nella manifestazione MALVApoeSIA – versi e vino a Casorzo Monferrato, il paese ai confini delle province di Asti e Alessandria, patria della Malvasia di Casorzo doc (il cui disciplinare di produzione comprende sette comuni di entrambe le province). L’iniziativa è della Edizioni Joker di Novi Ligure e del Comune di Casorzo Monferrato, con un programma che si snoderà dalle ore 15 alle ore 24, presso la ex Chiesa dei Batü. Il pomeriggio e la sera vedranno alternarsi poeti di stili e tematiche tra i più differenti, che leggeranno in pubblico i propri versi. Lo scopo della manifestazione, aperta a tutti e totalmente gratuita, è appunto l’incontro, la conoscenza reciproca che permetta di diffondere la propria opera e avvicinarsi a quella altrui, legando il piacere dei versi a quello del buon vino proprio nel mese della vendemmia. Potranno partecipare sia poeti che hanno libri al proprio attivo, sia coloro che si sono autoprodotti oppure che non hanno ancora pubblicato. È obbligatoria l’iscrizione (completamente gratuita), per permettere all’organizzazione di programmare con sufficiente precisione l’alternarsi delle letture: il modulo per l’iscrizione può essere scaricato da internet (www.edizionijoker.com) e deve pervenire alle Edizioni Joker entro e non oltre le ore 12 di giovedì 22 settembre. Non sono ammesse deroghe o iscrizioni il giorno della manifestazione. Sarà una bella occasione anche per Casorzo e per la Malvasia, che avranno una vetrina da offrire agli ospiti che arriveranno da tutta Italia: all’interno degli eventi figura infatti anche una degustazione offerta dai maggiori produttori della zona, che omaggeranno anche i poeti con una bottiglia del loro nettare. In paese, lungo le strade, compariranno dei fili su cui saranno appesi i versi dei poeti presenti a MALVApoeSIA, quindi anche il borgo vedrà circolare nelle sue strade la cultura… e i turisti, che resteranno certamente ammaliati dal panorama delle colline monferrine e dai monumenti di Casorzo. Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito delle Edizioni Joker (www.edizionijoker.com).
A Casorzo c’è MALVApoeSIA
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio