Con Andrea Tarabbia, arrivato terzo all’edizione 2016 del Premio Campiello, si completa la rosa degli autori in lizza per il Premio Asti d’Appello, sfida letteraria organizzata dalla omonima associazione giunta alla ottava edizione, con cerimonia finale nel pomeriggio di domenica 27 novembre al Teatro Alfieri. Questi i “Magnifici Otto”: dal Premio Scerbanenco Marcello Fois con Luce perfetta di (Einaudi), dal Premio Bergamo Tommaso Pincio con Panorama (NNE), dal Premio Berto Mimmo Rando con Omero al Faro (Rubettino), dal Premio Strega Eraldo Affinati con L’uomo del futuro (Mondadori), dal Premio Rapallo Cristina Battocletti con La mantella del diavolo (Bompiani), dal Premio Cortina Diego De Silva con Terapia di coppia per amanti (Einaudi) e Luciano Canfora con Tucidide. La menzogna, la colpa, l’esilio (Laterza), dal Premio Campiello Andrea Tarabbia con Il giardino delle mosche (Ponte alle Grazie). A giudicare le opere sarà come sempre una doppia giuria: popolare e togata. La prima, che si esprimerà domenica 20 novembre in Biblioteca alla presenza del notaio del Premio, è formata dai soci dell’Associazione del Premio Asti d’Appello, ai voti dei quali si sommano le valutazioni espresse dagli studenti della giuria giovane e da un gruppo di detenuti della casa circondariale di Quarto d’Asti. La domenica successiva al Teatro Alfieri avrà luogo la cerimonia finale, nel corso della quale gli scrittori terranno un’arringa davanti al pubblico e alla giuria togata, composta da magistrati e avvocati: dalla somma dei voti delle due giurie, ‘ponderati’ secondo il rapporto matematico tra numero di giuristi e numero dei giurati popolari e giovani, emergerà il vincitore, al quale andrà un premio di 10 mila euro. Il Presidente ad honorem dell’Associazione del Premio Asti d’Appello è il celebre cantautore e avvocato astigiano Paolo Conte. Il Premio si avvale della preziosa collaborazione di Alberto Sinigaglia, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte. Per maggiori informazioni: info@premioastidappello.org www.premioastidappello.org – www.bibliotecastense.it
Ecco i “Magnifici Otto” del Premio Asti d’Appello 2016
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio