Domenica 2 ottobre a Montiglio al via le Giornata del Tartufo. Alle 9.30 raduno dei tartufai e apertura della fiera con prodotti tipici locali: torte di nocciole, miele, salumi, vini doc, fa-rine ecc.; raduno d’auto e moto storiche organizzato da Camea di Asti nel ritrovo Area Campo Sportivo Comunale di via Monviso (info tel. 340.5396666). Dalle 10.30 esposizione dei tartufi
e alle 12 premiazione dei piatti presentati: 1° premio “Il Cane d’argento” messo in palio dal Comune, premio speciale “Pro Loco” al miglior piatto presentato da un “trifulao” montigliese. Alle 12.15 apertura del servizio di ristorazione
nel nuovo padiglione pro loco in via alla Stazione e pranzo nel salone polifunzionale “Bruno Mellone” – via Roma (euro 30). Nel pomeriggio dimostrazione di “cerca del tartufo” in area di via alla Stazione, truccabimbi e palloncini a cura degli animatori del Play Planet 
di Casale e nel Padiglione Tartufi il corpo musicale “Mons. G. Nava” presenta “Al Cinema con Hans Zimmer”. Dalle 16.15 sfilata di auto e moto storiche per le vie del paese e nel Padiglione Tartufi “Careelon” musica irlandese della tradizione più pura. Prenotazioni pranzo pro loco al Comune di Montiglio Monferrato
tel. 0141/994008 – fax 0141/691928 – cell. 389/1136691 • montigliomonferrato@tin.it.
Tartufo in vetrina a Montiglio
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio