Si avvicina a Costigliole il primo importante appuntamento del 2018 per la rinnovata pro loco. I festeggiamenti cominceranno in Piazza Scotto venerdì 3 agosto ore 21 con I Perse Mol poi il concerto bandistico ed infine un pasta party, sabato 4 Cena Sotto le Stelle – Sagra dell’agnolotto al Plin, antipasti, agnolotti, roastbeef con contorno e dolci, vini locali e birre artigianali. Alle ore 21,30 si balla con l’orchestra Luca Frencia sulla pista da ballo acciaio Molino. Ore 21,30 intrattenimento musicale a cura dei Microbiologicamente Puri.
Domenica 5 partenza per giro turistico delle colline in bici con tappe intermedie presso alcune aziende vinicole/agrituristiche, possibilità di noleggio bici in loco. Quota di partecipazione 15 euro. Per noleggio bici: 349 35 92 320 – 0141 59 23 96 Binello Giancarlo. Ore 17,30 pomeriggio dedicato ai più piccoli con Sole Kids Events gelato party finale. Ore 20 cena sotto le stelle – sagra dell’agnolotto al plin, antipasti, agnolotti, roastbeef con contorno e dolci. Si balla con l’orchestra Polidoro Group.
Lunedì ore 21,30 concerto varietà di fine festeggiamenti con l’o.r.s.a. orchestra ritmico sinfonica astigiana “Quella carezza della sera” con 35 musicisti e 4 cantanti: voci di: Fabrizio Ceste, Alessia Porani, Simona Sposato, Aura Nebiolo. Diretta dal Maestro: Daniele Pasciuta.
Al termine della serata momento conviviale servizio navetta con partenza da: campo sportivo, piazzale del cimitero e piscina.
A Costigliole d’Asti grande musica ed enogastronomia
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...