Sabato 24 novembre nuovo appuntamento con “Il Mercatino dei Libri”, l’iniziativa di autofinanziamento della Biblioteca Astense Giorgio Faletti: grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione L’AltrAsti dalle 9 alle 13 in via Goltieri 3a sarà possibile acquistare volumi di ogni genere, soprattutto romanzi, ma anche saggi di economia, politica, sociologia, pedagogia, medicina, religione, storia locale, tutto a 1 euro. Un’occasione per i lettori di fare rifornimento di buoni libri in buono stato. L’offerta è riservata ai privati, per situazioni diverse la direzione si riserva la facoltà di applicare prezzi determinati di volta in volta. Inoltre saranno disponibili anche le magliette e le borse con il marchio Alto Volume ideato da Giorgio Faletti. Nello spazio Fotobar della Biblioteca Astense continua la mostra di Marta Molinaris “9.631 km di Nord”. Originaria di Canelli, nelle quindici foto in mostra racconta un viaggio in auto di quasi diecimila chilometri attraverso la Svizzera, la Germania e la Danimarca, che l’ha portata verso il grande Nord fino al Circolo Polare Artico. Fotobar è uno spazio conviviale, dove gli utenti possono incontrare il mondo delle immagini e della scrittura istantanea che la luce fissa nelle fotografie. Per questo si è deciso di attrezzare un’intera parete dell’area ristoro della Biblioteca, in modo che chi si concede una pausa caffè possa ritrovarsi in un ambiente espositivo informale. Gli artisti interessati a esporre possono contattare la Biblioteca presentando una selezione di 15 immagini in bianco e nero o a colori in alta definizione (300dpi) e in formato 20 x 30 centimetri, su supporto digitale (cd o dvd), alla Direzione della Biblioteca che valuterà, attraverso un suo specifico gruppo di lavoro, quali autori potranno accedere allo spazio espositivo e procederà in proprio alla stampa delle immagini che, al termine del periodo, verranno consegnate all’autore. Grazie al sostegno garantito all’iniziativa da Astifoto, che stampa le immagini selezionate, partecipare a Fotobar non ha per i fotografi alcun costo, se si esclude, unica condizione, l’iscrizione alla Biblioteca tramite l’acquisto della tessera (costo 10 euro) che permette di accedere a tutti i servizi della struttura per un anno intero. Per informazioni: info@bibliotecastense.it
Alla Biblioteca Astense torna “Il Mercatino dei Libri”
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio