Come coniugare il vero significato del Natale, il fare del bene con l’aspetto più commerciale, quello dei regali? E’ una domanda che sempre più spesso ci si pone, ma esiste una risposta semplice: scegliere di regale qualcosa di speciale e che aiuta a sostenere progetti ambiziosi.
Sabato 24 novembre inaugura il temporary shop della residenza “Il Borgo”.
Al negozietto de “Le buone idee” sorto nella struttura di corso Alba gestita dalla Cooperativa sociale Nuovi Orizzonti, si potranno trovare idee regalo e doni speciali, realizzati a mano dai 12 ragazzi diversamente abili ospiti della Raf. Quest’anno oltre ai panettoni e ai biscotti della pasticceria Rissone, accuratamente confezionati a mano dai ragazzi del Borgo, si potranno acquistare scrub per il corpo, piatti e ceramiche dipinti con la tecnica dello smalto, tisane natalizie e soprattutto saponette per tutti i gusti, dal miele al magnolia, dal burro di karitè all’olio di oliva, realizzate artigianalmente.
“Tutti prodotti frutto del lavoro degli ultimi due mesi dei nostri ospiti”, ha spiegato la responsabile della residenza Barbara Botto.
Le idee regalo sono a offerta e il denaro raccolto verrà utilizzato per progetti e iniziative a favore degli ospiti della struttura.
Il negozio rimarrà aperto tutti i sabati prima di natale nella struttura di corso Alba 229, ma si possono prenotare visite su appuntamento contattando il numero 0141/208019.
I panettoni e i dolciumi potranno essere acquistati anche in alcune parrocchie al termine della messa. Domenica 24 novembre gli operatori della residenza “Il Borgo” saranno nella parrocchia N.S. di Lourdes, il 25 in Torretta e al Don Bosco, il 2 dicembre a Castell’Alfero; l’8 a Celle Enomondo e a Montiglio Monferrato, il 9 a San Domenico Savio e il 16 dicembre a Variglie. Sabato 15 dicembre invece gli amici e i familiari della cinquantina di ragazzi in carico ai progetti della residenza e della cooperativa Nuovi Orizzonti si ritroveranno per la messa natalizia .
Asti, apre il mercatino delle Buone Idee alla residenza “Il Borgo”
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...