Domenica 2 dicembre l’appuntamento è a Calosso per la quinta edizione della “Passeggiata Resistente”: l’evento risulta una commemorazione, un ricordo particolare del partigiano Corrado Bianco, e a tutti quelli che hanno lottato e perso la loro vita per la nostra libertà in quel contesto storico. Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti presso il monumento ai Caduti alle ore 14.30; alle ore 15 si partirà poi per località Crevacuore, che si raggiungerà con una camminata in cresta alla collina. Alle ore 17, nel salone del teatro comunale è prevista una merenda cui seguirà il concerto del gruppo Palmarosa Band formato da Maria Rosa Negro alla voce, Ezio Cocito al sax, Claudio Genta alle tastiere, Alessandro Gianotti alla chitarra, Lorenzo Nisoli al basso e Luciano Poggio alla batteria. L’evento è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Calosso insieme alla associazione Costigliole Cultura e all’ISRAT (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Asti) e per chi lo desidera è possibile prenotare la cena a prezzo convenzionato al ristorante Il Duca Bianco (tel. 0141.853802 328.4772205 – 348.1387521).
V edizione della “Passeggiata Resistente” a Calosso
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio