Il Comune di Moncalvo con il Coordinamento Provinciale di Libera Asti ha organizzato per domenica 29 settembre la “Festa di Cascina Graziella”, bene confiscato al mafioso siciliano Francesco Pace che il tribunale di Trapani nel 2001 assegnò al Comune di Moncalvo per un impiego a scopo etico sociale. Fortissimo da anni è l’impegno dell’associazione “Rinascita Donne” affidataria del bene confiscato e di “Libera nomi e numeri contro le mafie” coordinamento provinciale di Asti, con la preziosa collaborazione del Comune di Moncalvo per la riqualifica dei locali a favore delle donne in situazione di marginalità; un bene mafioso si trasforma per restituire alla cittadinanza una concreta opportunità di solidarietà. La Festa di Cascina Graziella è il frutto di una sinergia molto profonda tra il Comune di Moncalvo ,Rinascita, Libera, Camminare lentamente, Proloco di Moncalvo, Coop Asti, Associazione Arte Misia,A.L.E.R.A.MO onlus, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo e Orsola Caccia onlus e i gruppi musicali emergenti: Quindi, Artemisia e Mot Low; il programma della Festa è ricco ed interessante persensibilizzare e raccogliere fondi per il Progetto di cascina Graziella che sta per vedere il proprio compimento. Alle 10.30 si apre la giornata dalla piazza centrale di Moncalvo con una visita guidata alle bellezze artistiche e culturali della città con la preziosa collaborazione di A.L.E.R.A.MO onlus, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo e Orsola Caccia onlus. Dopo la visita sarà possibile pranzare a prezzo speciale presso alcuni ristoranti nel centro diMoncalvo. Dalle 14.30 a cura di “camminarelentamente”, importante associazione di camminatori amica di Cascina Graziella che da anni si spende per promuovere il progetto, partirà una lenta e piacevole camminata tra le colline del Monferrato per giungere a Frazione Santa Maria. Lungo il percorso ipittori dell’associazione Arte Misia realizzeranno pitture “en plein air” delle bellezze della collina moncalvese e di Cascina Graziella. All’arrivo alla piazzetta di Santa Maria, poco fuori Moncalvo, dopo un breve ristoro offerto dalla Coop di Asti, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni del territorio e dei firmatari del protocollo della Prefettura sul progetto di recupero di Cascina Graziella sará possibile visitare il cantiere e conoscere il progetto.Dalle ore 19 nella piazzetta sarà possibile cenare con l’ottimo menù servito dalla pro loco di Moncalvo. Dalle ore 20 eccezionale concerto dei gruppi Artemisia, Quindi e Mot Low. Sarà un momento di festa, di conoscenza del bene confiscato Cascina Graziella e di sensibilizzazione della cittadinanza sulla lotta alle mafie attraverso il riuso sociale dei beni confiscati.
A Moncalvo la Festa di Cascina Graziella
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...