L’emergenza CoVID-19 sta mettendo a dura prova tutti gli operatori sanitari oggi coinvolti in prima persona: tantissime persone che prestano servizio in condizioni di lavoro complesse e critiche, senza sapere quando tutto questo avrà fine, e che comprensibilmente sono in allarme anche per la propria salute e per quella dei propri famigliari. È proprio per arginare questo malessere diffuso che la struttura complessa di Psicologia di ASL AT, diretta da Giancarlo Marenco, ha attivato un nucleo operativo di supporto psicologico che sarà caratterizzato dal dialogo diretto, seppur esclusivamente telefonico in ossequio ai provvedimenti cautelari, tra psicologo ed utente e sarà focalizzato sulle reazioni conseguenti all’emergenza al fine della corretta gestione di ansia e stress. Principali destinatari dell’attività sono, in primis, gli operatori sanitari, coloro che, in prima linea ogni giorno, combattono la più importante delle battaglie contro il Virus e, con loro, anche i parenti degli affetti da CoVID-19, impossibilitati a sostenere in questo tragico momento i propri cari. Ma la necessità è forte, ed ogni giorno lo diventa di più. A tal proposito, si è scelto di offrire il servizio anche a tutti i cittadini, per dare loro la possibilità di un supporto psicologico professionale finalizzato al riconoscimento, al sostegno e al dialogo in relazione alle legittime ansie, angosce e paure che si presentano nella stravolta quotidianità. Lo scopo è chiaro: accogliere la sofferenza e il disagio provato dai singoli normalizzandone le reazioni e i comportamenti scaturiti da una realtà diametralmente opposta alla routine, attuando tecniche di decompressione psicofisiologica e insegnando semplici esercizi da attuare nel quotidiano al fine di abbassare il livello di tensione e sviluppare risorse che facilitino il rilassamento anche in situazione di emergenza come quella che stiamo vivendo.
Il servizio telefonico è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 16 contattando il numero 0141/487651; inoltre, nei giorni di sabato 21 e sabato 28 marzo sarà possibile avvalersene dalle ore 9 alle 14.
Per qualsiasi informazione è attivo anche il seguente indirizzo di posta elettronica: psicologia@asl.at.it
++ Avviso per il lettori di Gazzetta d’Asti++
sanità
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio