“Passepartout chez toi: gli scrittori a casa tua” con la Biblioteca Astense
cultura
La Biblioteca Astense Giorgio Faletti propone sui social numerose iniziative virtuali per essere vicina ai lettori: molto apprezzate sia le “videofavole” per i più piccoli raccontate da Mauro Crosetti che le pillole di Leggermente, le letture ad alta voce a cura di Ileana Spalla e delle attrici della Casa del Teatro 3, oltre a l gioco fotografico #unlibrosulcomodino dove tutti sono invitati a postare la foto del libro che stanno leggendo con l’hashtag #cosaleggo.
Domenica 22 marzo alle 17 primo appuntamento con “Passepartout chez toi: gli scrittori a casa tua”, una serie di presentazioni di libri direttamente dal salotto di autori astigiani. Ad aprire le danze il giornalista e dj di Virgin Radio Massimo Cotto e il suo ultimo libro “Decamerock”, edito da Marsilio. Sarà possible seguire l’incontro in diretta sui profili Facebook e Instagram della Biblioteca Astense e di Passepartout. Prossimi autori in programma: mercoledì 25 marzo alle 17 Enrico Iviglia parlerà del suo libro “Ad alta voce: storia di un ragazzo diventato tenore” (Letteratura alternativa); domenica 29 marzo alle 17 si recupererà l’incontro che era in programma a Passepartout en hiver, in collaborazione con la Fondazione Giovanni Goria: “Tina Anselmi. La donna della democrazia” con Marcella Filippa; mercoledì 1 aprile alle 17 Manuela Caracciolo presenterà il suo secondo romanzo “Tutto ciò che il paradiso permette” (Cairo Editore).
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio