A sostegno e condivisione delle iniziative previste per il 31 marzo a ricordo delle vittime da Covid 19, dando seguito all’azione promossa dal Presidente della Provincia di Bergamo, condivisa da Upi e sostenuta da Anci, il presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco rivolge un caloroso appello ai sindaci dei Comuni astigiani a esporre il 31 marzo prossimo su tutti i Municipi la bandiera a mezz’asta e che, alle 12 il sindaco con la fascia tricolore osservi un minuto di silenzio davanti al Comune o al Monumento dei Caduti a nome di tutta la cittadinanza, che sarà chiamata a fare lo stesso nella propria abitazione. La Provincia di Asti condivide appieno e aderisce all’intento comunicando di osservare il minuto di silenzio a ricordo delle vittime del Covid 19 martedì 31 marzo in occasione del Consiglio Provinciale convocato in videoconferenza. Sarà un momento di profonda unione e dolore, espressione di lutto di tutto il territorio verso le famiglie i cui cari sono stati vittime del Coronavirus. “Saremo di sostegno l’uno all’altro – commenta Lanfranco – condividendo questo gesto simbolico per onorare le vittime di questa drammatica epidemia, senza dimenticare l’impegno e il sacrifico di tutti coloro che operano nella sanità e nell’emergenza pagando il prezzo più alto. Nella speranza di uscire al più presto dall’emergenza sanitaria per la riconquista dei nostri valori affettivi, produttivi e di libertà, abbracciamoci tutti idealmente”.
Bandiera a mezz’asta il 31 marzo per ricordare le vittime del Coronavirus
attualita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio