L’Asl At, a seguito dell’alta risonanza avuta dalla notizia circa l’utilizzo “artigianale” delle maschere da snorkeling “Easybreath” per supporto a pazienti positivi al CoVID-19 in deficit respiratorio, tiene a specificare come questo impiego non vada a sostituire o colmare carenze di attrezzature specifiche quali respiratori e caschi per ventilazione CPAP. Infatti, come già sperimentato in Lombardia nelle scorse settimane di emergenza sanitaria, queste maschere, opportunamente collegate ad apparecchiature normalmente in uso per supportare la respirazione, possono essere effettivamente di aiuto in circostanze di deficit moderati. Ieri, al diffondersi della notizia, in poche ore, una rete di amiche ed amici ne ha raccolte circa trenta e provveduto a consegnarle al Pronto Soccorso di Asti. Parallelamente, l’Unità di Crisi regionale ne ha acquisite circa 600 che verranno distribuite tra gli ospedali piemontesi nei prossimi giorni. Ad oggi, quindi, l’Asl AT ha sufficiente disponibilità di queste “maschere reinventate”, ma non mancherà di informare la cittadinanza laddove dovesse necessitarne di altre. Procede, intanto, l’implementazione delle capacità di presa in carico, assistenza e cura attraverso acquisizioni di attrezzature sanitarie “istituzionali” per terapia intensiva e sub intensiva. L’Azienda, in particolar modo in questo momento di grande criticità, è proiettata ad anticipare l’eventuale aggravarsi di situazioni di emergenza per non doverle poi rincorrere. Un grazie alla generosità degli astigiani che stanno continuando a donare in varia forma e con grande partecipazione: un senso di comunità e solidarietà di cui ci sarà sicuramente ancora bisogno.
Coronavirus: in Piemonte 380 contagi e piano di assunzioni per l’emergenza
sanità
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio