Si sono chiuse le adesioni per l’iniziativa “Volontariato in Panchina”. Progetto, proposto dal Comune di Asti, Assessorato alle Politiche Sociali con la collaborazione degli Assessorati alle Politiche Giovanili ed ai Lavori Pubblici ed il CSVAA, che nasce con l’intento di ripristinare dall’incuria alcune panchine del centro storico della città, grazie al coinvolgimento diretto delle associazioni del territorio e di giovani dai 14 ai 18 anni. Un’iniziativa pensata anche per rispondere alla necessità di creare un’offerta progettuale per il tempo libero degli adolescenti, costruendo percorsi di consapevolezza e responsabilità civile e di avvicinamento alle associazioni del territorio. Sono 36 le associazioni che hanno risposto all’appello e che si ritroveranno oggi, giovedì 27 agosto, a partire dalle 9 in piazza San Secondo, per ridare vita alle panchine del centro storico cittadino, coordinate dal Sevizio Operativo LL. PP del Comune. Sono ancora aperte le adesioni per i ragazzi che vorranno partecipare. Per iscriversi basta rivolgersi alla Banca del Dono di Piazza Roma o chiamare al numero 0141.399084. Il comune di Asti garantirà la copertura assicurativa e sarà possibile richiedere i crediti formativi per l’attività svolta.
Asti, 36 associazioni si prendono cura delle panchine del centro
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio