Il 17 ottobre si celebra il rap a Teatro Alfieri. Nascono questo giorno alcune icone di questo genere musicale come Eminem e Fabri Fibra e nel mondo si festeggia la storia di questo genere. L’assessorato alla Cultura del Comune di Asti si apre a nuovi mondi linguaggi raccontando la scena musicale astigiana e l’impatto sociale di questo stile sulle nuove generazioni. “Avevo il desiderio di
scoprire di più su questo genere musicale e cogliere la filosofia di chi sono i rapper e cosa fanno: rime improvvisazioni, parti vocali recitate e declamate. Fare cultura significa anche raccontare il mondo intorno a noi e comprendere cosa ci stanno suggerendo questi ragazzi con la loro arte” – sostiene l’assessore Paride Candelaresi. “Invito al rap” è un incontro gratuito e aperto a tutti che
fonde storytelling, musica e una parte dedicata alle domande. Si tratterà di un talk in cui i ragazzi dialogheranno fra loro raccontando curiosità sul rap/trap dal 2006 ad oggi, le origini del genere, come si è evoluto e chi sono le nuove promesse della musica, locali e non. Con loro la Dott.ssa Psicoterapeuta Claudia Tirone e Luca Tomatis, che si occupa di Educativa Territoriale per i servizi sociali di Asti. Modera il giornalista Riccardo Santagati. “Non bisogna cadere nell’errore di credere
che questo sia un incontro destinato solo al pubblico più giovane. Questa è l’occasione per anche per gli abituali spettatori del teatro, magari molto distanti da questo tipo di musica, e per i cittadini tutti, di per saperne di più. Rap e trap sono figli dell’’hip-hop e di un certo tipo di black music: è bello portare a teatro una narrazione dedicata a tutti che fonde musica italiana e improvvisazione, riflessioni sul sociale e nuove tecnologie” – aggiunge Candelaresi. Il rap celebra il potere, identifica
la forza con lo stile, racconta di una cultura tradizionale che incontra quella nuova. Questa “conferenza musicale” sarà l’occasione per saperne di più! Beatmaker, trapper, musicisti old school. Ci saranno tanti giovani rapper che avranno molto da svelare su inediti modelli sociali che si stanno formando e nuove sperimentazioni. Gli artisti presenti saranno Losafra, Louis Vince, Kappa Effe – Apollo cinque, Ert – 24/7, Gandar e Chester Perry.
Il sindaco Maurizio Rasero “Il nostro teatro cittadino vanta una lunga tradizione artistica e lo dimostra la continuità delle nostre stagioni invernali ed estive, ma è tempo di cogliere anche nuove sfide ed opportunità come questa, che ci consente di ospitare figure istituzionali e rapper astigiani in un evento unico nel suo genere. Un ascolto attento ci permetterà di saperne di più su chi sono questi giovani artisti e imparare nuovi linguaggi”. “Invito al rap” si terrà il 17 ottobre alle ore 18.00 presso il Teatro Alfieri, ingresso libero.
Si celebra il rap al Teatro Alfieri di Asti
musica
Articoli correlati
Ultime notizie
sanitĂ
Il Piemonte lancia “Longevitalia” il primo forum nazionale dedicato alla longevità sana e attiva
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Piemonte presenta ufficialmente Longevitalia –  Laboratorio del Buon Vivere, il primo laboratorio...
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio