Il Consiglio di Presidenza della Sezione di Asti dell’Ana, in accordo con il Gruppo Alpini di Canelli, comunica ufficialmente il rinvio della Cerimonia del Pellegrinaggio al Santuario dei Caffi, inizialmente previsto per domenica 29 giugno. La decisione è stata presa con senso di responsabilità , alla luce delle temperature eccezionalmente elevate previste nel fine settimana e delle difficoltà logistiche di accesso alla località di Cassinasco, dove erano previste attività sportive ed eventi all’aperto. Le condizioni climatiche attuali, infatti, non si prestano allo svolgimento sicuro e sereno della manifestazione, che coinvolge partecipanti di tutte le età . La manifestazione non è annullata, ma semplicemente posticipata a un periodo più favorevole. Il recupero dell’evento è previsto dopo la pausa estiva, con una nuova data indicativa nel mese di settembre, quando le temperature saranno più miti e adatte alle tradizionali celebrazioni alpine. La data definitiva verrà comunicata tempestivamente attraverso i consueti canali ufficiali. Il Gruppo Alpini ringrazia anticipatamente la comunità per la comprensione e rinnova l’invito a partecipare numerosi alla Festa del Centenario, che si svolgerà non appena le condizioni lo permetteranno.
A causa del caldo rinviata la cerimonia dell’Ana al santuario dei Caffi
appuntamenti
Articoli correlati
Ultime notizie
musica
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “...
diocesi
Le offerte quest'anno andranno alla parrocchia di Gaza
Dino Barberis 
28 Novembre 2025
Durante questo Avvento desideriamo aprire il cuore ai nostri fratelli cristiani che vivono nella Str...
cinema
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Un appuntamento intrigante e suggestivo. La nuova edizione di Asti film Fest, in corso di svolgiment...
Tre domande a
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Giuseppe Vertucci, 48 anni, avvocato e docente di Diritto Privato all’Università di Torino, è il nuo...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
Tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
Tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
Tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...