• Homepage
  • Notizie
    • Politica
    • Economia e Lavoro
    • Cronaca
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Viabilità e Trasporti
  • Chiesa
    • Il Vescovo
    • Parrocchie e Comunità
    • Appuntamenti religiosi
  • Eventi & Cultura
    • Agenda tempo libero
    • Arte e Mostre
    • Teatro e Spettacoli
    • Musica
    • letteratura
    • tradizioni
  • Enogastronomia
    • Vino e Cantine
    • Ristoranti e Locali
    • Prodotti Tipici
    • Fiere e Sagre
  • Sport
  • Territorio
    • Asti e dintorni
    • Sandamianese
  • Tre domande a…
  • Rubriche & Opinioni
    • Editoriali
    • Lettere al Direttore
    • Commenti e Analisi
  • Redazionali
    • Necrologi
    • Offerte di lavoro
    • Annunci vari
  • Fotogallery
  • Videogallery
    • micro circle logo
logo
27 Novembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 11.00
  • Notizie
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Enogastromia
  • Sport
  • Territorio
  • Tre Domande a…
  • Rubriche & Opinioni
  • Redazionali
  • Fotogallery
    • Notizie
    • Chiesa
    • Eventi e Cultura
    • Enogastromia
    • Sport
    • Territorio
    • Tre Domande a…
    • Rubriche & Opinioni
    • Redazionali
    • Fotogallery
I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025

I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha organizzato diverse iniziative oltre all’illuminazione della Caserma sede del Provinciale che come ogni anno si tinge di arancione come segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare questi gravi fatti.

In tale quadro si inseriscono le iniziative della Compagnia Carabinieri di Canelli, i cui militari,  nella giornata della ricorrenza, hanno tenuto due conferenze sull’importante argomento.

L’incontro di Nizza Monferrato si è svolto, in collaborazione con quel Dirigente Scolastico, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicola Pellati” e vi hanno partecipato circa 150 ragazzi tra i 17 e i 18 anni, in presenza e collegati in videoconferenza dalle rispettive classi, mentre a Canelli l’incontro, con la collaborazione del Comune di Canelli, si è svolto presso il locale salone “CR Asti” ed ha visto la partecipazione di circa 60 cittadini, di tutte le fasce di età.

Nel corso degli incontri i Carabinieri hanno esposto una panoramica degli strumenti normativi, preventivi e repressivi, a disposizione per contrastare il fenomeno della violenza di genere. Inoltre sono stati illustrati dei casi pratici con valenza esemplificativa, a testimonianza della bontà degli strumenti di contrasto e dell’importanza che le vittime ripongano piena fiducia nelle Istituzioni e sulla possibilità di risolvere concretamente il problema, ottenendo giustizia e libertà da qualsiasi vessazione.

La partecipazione della cittadinanza è stata interessata e sono state molte le domande poste ai militari dai partecipanti. Anche per tale ragione, la Compagnia dei Carabinieri di Canelli continuerà a riproporre analoghi incontri su violenza di genere ed altre tematiche di attualità (quali le truffe nei confronti delle persone anziane e le truffe informatiche), che saranno come di consueto adeguatamente pubblicizzate ed a cui la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa”.

SEGUI ANCHE:

25 NOVEMBRE CANELLI CARABINIERI NIZZA
Articoli correlati
Ultime notizie
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
cronaca
La polizia arresta un uomo con un chilo di hashish e marijuana
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
lettere alla redazione
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Riaperti al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo
attualita
Riaperti al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo
Marianna Natale 
27 Novembre 2025
Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Penango e Villa San Secondo. Sono terminati nelle s...
Il Piemonte lancia “Longevitalia” il primo forum nazionale dedicato alla longevità sana e attiva
sanità
Il Piemonte lancia “Longevitalia” il primo forum nazionale dedicato alla longevità sana e attiva
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Piemonte presenta ufficialmente Longevitalia –  Laboratorio del Buon Vivere, il primo laboratorio...
Leggi l’ultima edizione
Leggi l'ultima edizione
COMPRA COPIA
Tre Domande A...
Tre domande a… Patrizia Camatel
tre domande a
Tre domande a… Patrizia Camatel
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
{"website":"website"}
Tre domande a… Davide Gatti
tre domande a
Tre domande a… Davide Gatti
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luigi Ghia
tre domande a
Tre domande a… Luigi Ghia
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
{"website":"website"}
Redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
  Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
{"website":"website"}
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
redazionali
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
{"website":"website"}
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
redazionali
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
{"website":"website"}
Notizie più lette
I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
teatro cultura
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
lettere alla redazione
Perché la cessione della partecipazione in Banca di Asti è un atto di responsabilità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Sondaggio
footer circle logo
Site Logo in Footer
Google Play App Store
Gazzetta d'Asti s.r.l.Via Monsignor Umberto Rossi, 6 P.IVA-C.F. 01542300056
Feed RSS Contatti e Pubblicità Abbonamenti Amministrazione trasparente Privacy Policy Cookie Policy Condizioni di Utilizzo