I carabinieri di Nizza e Canelli per la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti ha organizzato diverse iniziative oltre all’illuminazione della Caserma sede del Provinciale che come ogni anno si tinge di arancione come segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare questi gravi fatti.
In tale quadro si inseriscono le iniziative della Compagnia Carabinieri di Canelli, i cui militari, nella giornata della ricorrenza, hanno tenuto due conferenze sull’importante argomento.
L’incontro di Nizza Monferrato si è svolto, in collaborazione con quel Dirigente Scolastico, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicola Pellati” e vi hanno partecipato circa 150 ragazzi tra i 17 e i 18 anni, in presenza e collegati in videoconferenza dalle rispettive classi, mentre a Canelli l’incontro, con la collaborazione del Comune di Canelli, si è svolto presso il locale salone “CR Asti” ed ha visto la partecipazione di circa 60 cittadini, di tutte le fasce di età.
Nel corso degli incontri i Carabinieri hanno esposto una panoramica degli strumenti normativi, preventivi e repressivi, a disposizione per contrastare il fenomeno della violenza di genere. Inoltre sono stati illustrati dei casi pratici con valenza esemplificativa, a testimonianza della bontà degli strumenti di contrasto e dell’importanza che le vittime ripongano piena fiducia nelle Istituzioni e sulla possibilità di risolvere concretamente il problema, ottenendo giustizia e libertà da qualsiasi vessazione.
La partecipazione della cittadinanza è stata interessata e sono state molte le domande poste ai militari dai partecipanti. Anche per tale ragione, la Compagnia dei Carabinieri di Canelli continuerà a riproporre analoghi incontri su violenza di genere ed altre tematiche di attualità (quali le truffe nei confronti delle persone anziane e le truffe informatiche), che saranno come di consueto adeguatamente pubblicizzate ed a cui la cittadinanza è invitata a partecipare numerosa”.