• Homepage
  • Notizie
    • Politica
    • Economia e Lavoro
    • Cronaca
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Viabilità e Trasporti
  • Chiesa
    • Il Vescovo
    • Parrocchie e Comunità
    • Appuntamenti religiosi
  • Eventi & Cultura
    • Agenda tempo libero
    • Arte e Mostre
    • Teatro e Spettacoli
    • Musica
    • letteratura
    • tradizioni
  • Enogastronomia
    • Vino e Cantine
    • Ristoranti e Locali
    • Prodotti Tipici
    • Fiere e Sagre
  • Sport
  • Territorio
    • Asti e dintorni
    • Sandamianese
  • Tre domande a…
  • Rubriche & Opinioni
    • Editoriali
    • Lettere al Direttore
    • Commenti e Analisi
  • Redazionali
    • Necrologi
    • Offerte di lavoro
    • Annunci vari
  • Fotogallery
  • Videogallery
    • micro circle logo
logo
27 Novembre 2025 - AGGIORNATO ALLE 08.21
  • Notizie
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Enogastromia
  • Sport
  • Territorio
  • Tre Domande a…
  • Rubriche & Opinioni
  • Redazionali
  • Fotogallery
    • Notizie
    • Chiesa
    • Eventi e Cultura
    • Enogastromia
    • Sport
    • Territorio
    • Tre Domande a…
    • Rubriche & Opinioni
    • Redazionali
    • Fotogallery
Il Piemonte lancia “Longevitalia” il primo forum nazionale dedicato alla longevità sana e attiva
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025

Il Piemonte lancia “Longevitalia” il primo forum nazionale dedicato alla longevità sana e attiva

Il Piemonte presenta ufficialmente Longevitalia –  Laboratorio del Buon Vivere, il primo laboratorio nazionale dedicato alla promozione di una nuova visione dell’invecchiamento: non come problema da affrontare, ma come valore da sviluppare. L’iniziativa è stata annunciata oggi al Forum Risk Management di Arezzo dall’Assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, insieme al direttore generale dell’Asl AT Giovanni Gorgoni, promotore dell’evento che si terrà ad Asti il 25 e 26 settembre 2026 nella sede centrale di Banca di Asti, main sponsor e copromotore del progetto. La conferenza stampa di lancio del Forum si è tenuta nello stand del Ministero della Salute alla presenza di Carlo Monti, capo della segreteria tecnica del Ministro Schillaci.

La missione di Longevitalia, ha spiegato Riboldi <è costruire uno spazio stabile di confronto, ricerca e innovazione sulle opportunità sociali, economiche e culturali offerte dall’invecchiamento attivo. Dalla silver economy alla teleassistenza, dall’housing sociale alla capitale umano senior. Il forum si propone come punto di riferimento nazionale per istituzioni, imprese, professionisti della salute, terzo settore, università e cittadini>.

La longevità  – aggiunge Gorgoni – con Longevitalia vogliamo costruire una piattaforma aperta, inclusiva e innovativa capace di rimettere al centro le persone e le comunità>.

 

La prima edizione, a cadenza annuale, sarà dedicata ai temi centrali della longevità contemporanea e si articolerà in sessioni plenarie, tavole rotonde intersettoriali, workshop di co-progettazione e aree dimostrative dedicate a tecnologie, servizi, prodotti.

Tra gli obiettivi principali:

  • promuovere una narrazione positiva della longevità come fase della vita ricca di potenzialità;
  • connettere ricerca, politiche pubbliche e innovazione sociale;
  • valorizzare le buone pratiche locali e internazionali;
  • produrre raccomandazioni strategiche per il futuro delle politiche demografiche e sanitarie;
  • stimolare lo sviluppo di nuovi servizi e soluzioni per l’healthspan.

    La cabina di regia dell’evento è guidata da Regione Piemonte, Asl AT e Banca di Asti che ha offerto la sua partnership mettendo a disposizione la sede centrale e collaborando alla campagna di comunicazione, in collaborazione con tutti gli attori – accademia, industria, terzo settore, enti locali e amministrazioni centrali – che hanno una proposta di futuro realmente d’innovazione. A supporto del progetto opererà una segreteria organizzativa permanente, incaricata di coordinare le attività annuali del Forum.

“Abbiamo aderito sollecitamente a questa intelligente e utile proposta della Regione Piemonte e dell’Asl – ha dichiarato Carlo Demartini, AD di Banca di Asti – perché, oltre a voler ribadire l’impegno concreto del nostro istituto per il territorio piemontese – vediamo in questa iniziativa l’opportunità di riconsiderare quella che in passato veniva percepita come una criticità, l’invecchiamento medio crescente della popolazione italiana, non più come un problema, bensì come un’opportunità: già da alcuni anni le più importanti società scientifiche stanno valutando di innalzare la soglia dell’inizio dell’ ‘anzianità’ tradizionalmente intesa, dal momento che la cosiddetta ‘terza età’, se ben governata e assistita, è sempre più un periodo di opportunità di vita piena e intensa per i cittadini”.

 

 

SEGUI ANCHE:

ASL AT OSPEDALE MASSAIA
Articoli correlati
Ultime notizie
Questura “in arancione” contro la violenza di genere
cronaca
Questura “in arancione” contro la violenza di genere
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
Gli AbbaDream travolgenti al Teatro Alfieri
musica
Gli AbbaDream travolgenti al Teatro Alfieri
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
25 novembre. In piazza contro la violenza sulle donne
primo piano
25 novembre. In piazza contro la violenza sulle donne
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Leggi l'ultima edizione
COMPRA COPIA
Tre Domande A...
Tre domande a… Patrizia Camatel
tre domande a
Tre domande a… Patrizia Camatel
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
{"website":"website"}
Tre domande a… Davide Gatti
tre domande a
Tre domande a… Davide Gatti
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
{"website":"website"}
Tre domande a… Luigi Ghia
tre domande a
Tre domande a… Luigi Ghia
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
{"website":"website"}
Redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
redazionali
Primi investimenti: guida pratica per chi vuole iniziare con sicurezza
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
  Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
{"website":"website"}
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
redazionali
Formazione sulla sicurezza sul lavoro: il quadro normativo del D.Lgs. 81/08
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
{"website":"website"}
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
redazionali
Bacheche in sughero – un must-have nella stanza dello studente
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
{"website":"website"}
Notizie più lette
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
ambiente
Asp: dal lunedì 8 dicembre cambia la frequenza della raccolta di potature e ramaglie
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
teatro cultura
Aperte le prevendite per lo spettacolo “Caveman” di Maurizio Colombi al Teatro Alfieri
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
cronaca
L’impegno della polizia per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato compie 10 anni
appuntamenti
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato compie 10 anni
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio
footer circle logo
Site Logo in Footer
Google Play App Store
Gazzetta d'Asti s.r.l.Via Monsignor Umberto Rossi, 6 P.IVA-C.F. 01542300056
Feed RSS Contatti e Pubblicità Abbonamenti Amministrazione trasparente Privacy Policy Cookie Policy Condizioni di Utilizzo