Tutto pronto per il Nastro d’Argento
Ben 32 concorrenti, fra “teenagers” e ultraventenni, saranno i protagonisti della 37ª edizione del “Nastro d’Argento”, il festival sandamianese organizzato dall’attivo don Antonio Cherio e dalle “girls” del “Diapason” in collaborazione con il Comune di San Damiano.
Il Nastro d’Argento ha assunto, ormai da tempo, una valenza regionale: infatti le ugole d’oro provengono non solo dall’Astigiano, ma anche dal Cuneese e dal Torinese.
“Il festival – afferma don Cherio – costituisce un evento molto apprezzato e volto a far conoscere giovani cantanti dotati di talento”.
La gara canora sarà presentata da Sonia De Castelli, conduttrice di Telecupole, e si terrà stasera, venerdì 28 novembre.
Lo show, che inizierà alle 20.45, si svolgerà al cinema Cristallo e si articolerà nell’esibizione di 10 Giovani e di 22 Big.
La categoria “Giovani” (che comprende i partecipanti dai 12 ai 18 anni) vedrà protagonisti: Leandra Molla (San Damiano) con “La Noia”, Ariel Benenti (Torino) con “Hello”, Alice La Pica (Almese) con “Out here on my own”, Giada Buttiglieri (Mappano) con “Di sole e d’azzurro”, Delia Pal (Canale) con “Traitor”, Sara Naldi (Roreto di Cherasco) con “Proteggiti da me”, Luna De Venuto (Asti) con “Always remember us this way”, Rebecca Formisano (Bra) con “Dynasty”, Francesca Sabia (Asti) con “Adagio” ed infine Matilde Quaglieri (Asti) con “Rolling in the deep”.
Per la categoria “Big” (che ha come partecipanti dai 19 anni in su) si esibiranno invece: Roberto De Gregoriis (Beinasco) con “Ovunque sarai”, Monica Aloi (San Damiano) con “Maschio”, Massimiliano Morando (Asti) con “Il filo rosso”, Lorenzo Brunello (Volpiano) con “Va tutto bene dai”, Alessia Iervasi (San Damiano) con “Minuetto”, Alessia Galfo (Volpiano) con “L’amore esiste”, Davide Perniciaro (Asti) con “Tango”, Paola Ponte e Gina Tartagliano (San Damiano) con “Limpido“, Giuseppe Guarna (Asti) con “La mia storia tra le dita”, Denise Bianco (Fossano) con “Grande grande grande” , Rosalia Lia (Asti) con “La sera dei miracoli”, Claudio Cavagnero e Raffaella Castaldo (Guarene e Magliano Alfieri) con “Ti amerò”, Tommaso Zappatore (Nichelino) con “Domenica bestiale”, Morena Burello (Alba) con “Lasciala andare”, Angelo Ferrero (Chieri) con “La mia forza il mio orgoglio”, Mia Fanta’sia (San Damiano) con “Pride”, Simona La Ganga (Asti) con “La cura”, Francesca Franco (San Damiano) con “Un’emozione da poco”, Giorgio Vezza (Canale) con “La nostra favola” ed infine Angelo Vivenzio (San Damiano) con “La nostra vita”.
“Le numerose adesioni pervenute – evidenzia ancora don Antonio – ci stimolano, ogni anno, a proseguire l’iniziativa con entusiasmo e determinazione”.
Il pianeta-premi prevede l’assegnazione del “Nastro d’Argento del Pubblico” (che consiste in una mini-musicassetta in argento offerta dalla gioielleria Sorba di San Damiano) sia per la categoria Giovani sia per la categoria Big, e di un riconoscimento speciale conferito dalla “giuria di esperti”. Alla gara canora verranno inoltre abbinati i memorial “Giovanni Montrucchio” e “Mimmo Castaldo”, dedicati a due “amici del festival”, prematuramente scomparsi.
Ad animare gli intermezzi dedicati al ballo saranno le ragazze della palestra “New Dance di Alba”, il gruppo “Fitactive” di Castagnito, “Davide e le Turin Tuppers”, la Gorzanese, scuola di ballo coordinata da Mauro Monticone, e le allieve di M. Angela Lovisolo della palestra “Base 190” di Canalle
Nell’ambito del “Nastro d’Argento” verranno effettuate riprese audio, video e fotografie a cura del gruppo Diapason.
Laura Novara