Il cortile della Filanda di Valfenera ospiterà venerdì 5 settembre alle 21 lo spettacolo “Sono scappata da Collegno – Canzoni da matti, racconti da pazzi”, inserito nel cartellone del festival “Corti, Colline, Comunità e…”, giunto alla sua quinta edizione e diretto da Massimo Barbero.

Sul palco il duo folk GRAMA TERA, formato da Ricky Avataneo — cantastorie, scrittore, musicista e animatore sociale — e dal polistrumentista e musicoterapeuta Umberto Poli, affiancati dall’attrice Simona Carapella. Lo spettacolo di teatro-canzone prende vita dalle testimonianze raccolte da Avataneo durante la sua esperienza all’ospedale psichiatrico di Collegno, negli anni del progressivo superamento delle istituzioni manicomiali. Nove canzoni (sette originali, una della tradizione piemontese e una di Enzo Jannacci) si alternano a nove letture che raccontano storie di disagio psichico, marginalità sociale e quotidianità manicomiale.

La serata si aprirà con “Memorie dalla Filanda”, omaggio curato da Paolo Lanfranco e Piercarlo Bollito alla storia e alle vite legate all’antica filanda di Valfenera.

Il festival proseguirà con due recuperi di spettacoli rinviati per maltempo: “Allegro Cantabile” del Faber Teater andrà in scena martedì 9 settembre alle 21 in piazza Tommaso Villa (cortile del Municipio) a Valfenera, mentre “Notti magiche. Quel sogno che comincia da bambino” del Teatro degli Acerbi sarà proposto venerdì 26 settembre nella Chiesa dei Battuti di Ferrere.

L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero, con offerta.
Per informazioni: 328 7069085 – ecomuseobma.it