THE LADY
Regia: Luc Besson
Interpreti: Michelle Yeoh, David Thewlis, William Hope, Martin John King
Il regista francese Luc Besson porta sul grande schermo la storia vera e tormentata di Aung San Suu Kyi, la leader democratica della Birmania costretta agli arresti domiciliari per oltre quattordici anni. Premio Nobel per la Pace nel 1991 e figlia dell’eroe dell’indipendenza birmana Aung San, Suu è diventata il simbolo della lotta non violenta contro il regime sanguinario del generale Saw Maung, “la Signora” a cui il suo popolo ha affidato un sogno di pace e libertà. Il film la ritrae nella duplice veste pubblica e privata, di carismatico personaggio politico da un lato e di donna esile ma risoluta dall’altro. Colei che il mondo intero ha ribattezzato “l’orchidea d’acciaio” è stata prima di tutto una moglie e una madre, obbligata a scegliere tra l’amore per il suo paese e quello per la sua famiglia. Il lavoro di Besson scava a fondo nel dramma umano di Aung San Suu Kyi ponendo l’accento sulla prigionia della lontananza, sul distacco dai suoi cari, dai figli e dal marito inglese Ans a cui era proibito mettere piede sul suolo birmano. Una vicenda intensa e controversa, raccontata con i toni del melodramma tra momenti di acuta tensione e altri di partecipata commozione.
BUONA GIORNATA
Regia: Carlo Vanzina
Interpreti: Diego Abatantuono, Lino Banfi, Vincenzo Salemme, Christian De Sica, Teresa Mannino, Tosca D’Aquino
Sotterfugi ed equivoci, tradimenti ed espedienti, il tutto nello spazio di una sola giornata. Il film sceneggiato e diretto dai fratelli Vanzina è una caricatura della società italiana contemporanea più che una vera e propria satira di costume. Sette macchiette all’italiana per sette storie: c’è un nobile decaduto che ha trasformato il suo palazzo nella location di un film, una manager fissata con la macrobiotica e la meditazione orientale, un politico a rischio di carcere, un industriale evasore del fisco ora alla prese con la Finanza, un rappresentate porta a porta di domotica, un tifoso scaramantico pronto a farsi tradire dalla moglie pur di veder vincere la squadra del cuore e un notaio fedifrago colto in flagrante dalla furibonda consorte. Vizi e virtù in salsa goliardica a favore di una risata disimpegnata che colpisce di più in alcuni episodi (Mannino, Abatantuono) meno in altri.
THE RAVEN
Regia: James McTeigue
Interpreti: Luke Evans, John Cusack, Alice Eve, Brendan Gleeson
Baltimora nel 1849. Una madre e sua figlia vengono ritrovate brutalmente assassinate. Il delitto assomiglia in tutto e per tutto a un omicidio descritto nei racconti di uno scrittore emergente, Edgar Allan Poe. I sospetti cadono sull’autore, ma proprio mentre questi è interrogato dalla polizia, viene commesso un altro raccapricciante assassinio. Qualcuno sta traendo ispirazione dal sinistro immaginario di Poe per scatenare la sua furia omicida e lo scrittore è pertanto l’unico che possa aiutare la polizia nelle indagini. Il caso diventa ancora più intricato quando la ragazza amata da Edgar entra nel mirino dello spietato serial-killer, per salvarla il protagonista inizierà una vera e propria corsa contro il tempo.