Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 10 febbraio 2012 è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 400 allievi marescialli della finanza che frequenteranno l’84° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, a partire dall’anno accademico 2012/2013.
I 400 posti sono così ripartiti:
a) n. 350 allievi marescialli del contingente ordinario;
b) n. 50 allievi marescialli del contingente di mare, di cui: n. 12 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando”, n. 30 per la specializzazione “tecnico di macchine”, n. 8 per la specializzazione “tecnico dei sistemi elettronici di comunicazione e di scoperta”.
Le domande di ammissione devono essere prodotte esclusivamente “online” attraverso l’apposita area, denominata “concorsi Online”, presente sul sito www.gdf.gov.it, entro il prossimo 12 marzo.
In caso di avaria del sistema informatico o indisponibilità di un collegamento ad Internet, l’istanza potrà essere redatta in carta semplice, secondo il modello allegato al bando di concorso, e spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18 – 00122 Roma/Lido di Ostia.
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che abbiamo compiuto, alla data del 12 marzo 2012, il diciottesimo anno di età e non superato il ventiseiesimo (ossia siano nati nel periodo compreso tra il 12 marzo 1986 e il 12 marzo 1994 – estremi inclusi) e siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Il corso di formazione ha durata di due anni accademici, al termine dei quali i neo-marescialli saranno avviati alla frequenza di un corso di qualificazione operativa. A conclusione dell’intero ciclo formativo, gli ispettori saranno destinati alle varie sedi del Corpo.
Sul sito internet del Corpo è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.