“Canelli in Teatro”, la nuova stagione del Teatro Balbo di Canelli curata dalla Fondazione Egri per la Danza, dà appuntamento al pubblico con un ultimo appuntamento d’eccezione: martedì 21 maggio alle ore 21 andrà in scena un Gala, a cavallo tra Italia e Francia, dedicato ai giovani talenti e alla creazione coreografica. 

Nella serata si presenterà il lavoro della francese Jeune Compagnie Désoblique diretta da Blandine Martel Basile e dell’ensemble italiano di AFED – Alta Formazione Egri Danza in un confronto con gli artisti della Compagnia EgriBiancoDanza, storica compagnia italiana di EgriBiancoDanza diretta da Susanna Egri e da Raphael Bianco. L’evento metterà quindi in scena stili e poetiche diverse, coerentemente con l’obiettivo della stagione di “Canelli a teatro” di proporre un “viaggio” culturale variegato, accessibile e di qualità. 

Volgendo l’attenzione Oltralpe, il pubblico potrà quindi scoprire la poetica della compagnia francese Jeune Compagnie Désoblique, che presenterà al pubblico “We always have a story”: la coreografia porta sul palco immagini, impulsi ed emozioni ispirati alla performance di “Stars/Feeling” di Nina Simone in occasione del festival jazz di Montreux  nel 1976. Cercando una connessione tra la musica e i testi delle canzoni di Simone e la propria esperienza, i danzatori rappresentano i propri sentimenti, celebrando la ricchezza e la profondità di emozioni tanto personali quanto universali. 

La Compagnia EgriBiancoDanza porterà sul palco “Domande senza risposta”, una sintesi in assolo dalla recente creazione “EartHeart – il cuore della terra” di Raphael Bianco, che mette in scena un dialogo tra corpo e spazio con al centro le domande senza risposta sul mistero della terra e della vita, e “Drift”, creazione di Mario Coccetti realizzata nell’ambito della seconda edizione del bando AREPO, dedicato al coreografi Over 35: una danza fisica, tecnica e teatrale che, partendo dal tema della frenesia, conduce il danzatore a mettere alla prova le personali resistenze fisiche e psicologiche. 

AFED – Alta Formazione Egri Danza danzerà invece due coreografie di Raphael Bianco: un estratto di “She screams”, un lavoro che porta in scena, attraverso un caleidoscopio gestuale focalizzato su tre danzatrici, frammenti che rievocano il potere immenso dell’amore, accompagnati dalla voce ruvida e appassionata di Janis Joplin, e “FREEDOM”, un assolo maschile in cui il danzatore esprime la sua necessità di libertà tramite una travolgente fisicità. 

La Fondazione Egri per la Danza è intanto già al lavoro per dare il via nell’autunno alla stagione 2024/25, con un programma di qualità che vedrà protagonista la danza, ma anche la prosa e la musica, e pensato per un pubblico di curiosi, appassionati e di famiglie, che coinvolgerà anche gli istituti scolastici del territorio con appuntamenti dedicati. 

Si consiglia la prenotazione. 

INFO E PRENOTAZIONI 

biglietteria@egridanza.com / 366.4308040 / www.egridanza.com 

BIGLIETTI 

Intero 15€ | ridotto 12€ (over 65, under 12, tessera musei) | ridotto 10 € (Gruppi da 5 persone) | ridotto scuole di danza 10€ | ridotto disabili 5 euro