“Oltre le mura”. E’ questo il titolo della tavola rotonda che si terrà giovedì 12 dicembre al Cpia di piazza Leonardo da Vinci. Al centro del dibattito organizzato dall’associazione Effatà il carcere di Asti e le attività trattamentali. Si comincia alle 14 con l’apertura del punto informatico. Alle 14.30 apertura del convegno moderato da Domenico Massano, volontario dell’associazione Effatà che da anni lavora all’interno della casa di reclusione. Seguiranno i saluti del vescovo Marco Prastaro, del sindaco Maurizio Rasero, della direttrice del penitenziario Giuseppina Piscioneri e del Garante regionale dei detenuti Bruno Mellano. Quindi verrà presentato il progetto Ben-ESserer a cura di Daniela Borsa, vicepresidente di Effatà e Beppe Amico, direttore Caritas Diocesana. Alle 15 la tavola rotonda alla quale parteciperanno il capo area trattamentale della casa di reclusione, Beppe Passarino, segretario di Effatà, Silvana Nozenzo, Agar Teatro, Davide Bosso, dirigente Cpia, Giogio Marino, dirigente del Penna, Eliana Mele, direttrice della Casa di Carità Arti e Mesteiri, Luca Di Giandomenico, consorzio Coala e Davide Gioda, cooperativa La Strada. Alle 16 esperienze ristrette. Si parlerà cioè di articolo 27 e opportunità occupazionali con Davide Danni, presidente Panatè Cooperativa Sociale e Roberto Brocato presidente 10out (Legge Smuraglia all’opera).