Una passeggiata tra le colline di Vinchio per ritrovare, attraverso le voci dei giovani, lo spirito della Resistenza. Sabato 3 maggio torna “Ulisse sulle colline”, l’annuale appuntamento promosso dall’Associazione culturale Davide Lajolo, che unisce natura, memoria, arte e impegno civile.
Protagonisti di questa edizione saranno i ragazzi e le ragazze della Scuola di recitazione della Casa del Teatro 3 di Asti, che leggeranno testi tratti dalle opere di Davide Lajolo, il comandante partigiano noto con il nome di battaglia “Ulisse”, e interpreteranno pensieri ed emozioni sul tema della Liberazione. Un ponte tra le generazioni per raccontare, con parole nuove, il coraggio e il sacrificio di chi ha lottato ottant’anni fa per la libertà.
L’appuntamento è alle 15 alla Cantina Vinchio Vaglio, dove saranno visibili anche le originali sculture di Renato Milano. Da lì partirà la passeggiata (circa 4 km), con prima tappa al Cippo dedicato a Gino Marino, giovane studente ucciso dai fascisti nel 1944. In quel luogo carico di significato, Luigina Rondoletti darà voce – in dialetto – alle parole struggenti di Luscina Torchio, madre di un partigiano fucilato.
Il percorso proseguirà attraverso la Valle della Martana fino a via Fons Magna, risalendo la scalinata dedicata a Davide Lajolo, dove si trova il busto in bronzo realizzato dallo scultore Floriano Bodini. In piazza San Marco si terranno letture e momenti musicali con Daniele Dal Colle, mentre Laurana accompagnerà i partecipanti in visita al Museo “Vinchio è il mio nido”.
Il rientro in cantina è previsto per le 18, quando andrà in scena la performance “Liberazione” degli allievi della Scuola di recitazione, sempre accompagnati dalle musiche di Dal Colle.
Nell’occasione verrà assegnato il Premio Davide Lajolo “Il ramarro” 2025 proprio a Daniele Dal Colle, artista capace di unire poesia, impegno civile e valori resistenti. Un riconoscimento che negli anni è stato attribuito a figure autorevoli del panorama culturale, giornalistico e sociale italiano.
A conclusione della giornata, la Pro Loco di Vaglio offrirà una merenda campagnola con i vini Ulisse e Le Masche, prodotti dalla Cantina Vinchio Vaglio.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Il percorso è agevole e accessibile anche in bici o auto.
L’evento è realizzato con la collaborazione di ANPI, Israt, Cantina Vinchio Vaglio, e i Comuni di Vinchio e Vaglio Serra.
Info: www.davidelajolo.it – info@davidelajolo.it – WhatsApp 348.7336160