Il 19 marzo, in corrispondenza dell’inizio della primavera, sono partiti i Pedibus nelle scuole elementari del Pianalto.
Spiega l’assessore provinciale all’ambiente Pierfranco Ferraris: “Il progetto si inserisce nel Piano d’azione provinciale per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria e costituisce una fase della sperimentazione di un servizio integrato per la mobilità sostenibile, cui la Comunità Collinare Pianalto Astigiano ha aderito. Il Pedibus è un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini e ragazzi che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. Pedibus viaggia con il sole e con la pioggia e ciascun passeggero indossa un gilet rifrangente. Lungo il percorso, i bambini hanno l’opportunità di chiacchierare con i loro amici e di guadagnarsi un po’ di indipendenza, muovendosi e acquistando consapevolezza dei problemi legati all’inquinamento e delle regole della circolazione stradale”.
In particolare, sono coinvolti gli studenti dei comuni di Villanova d’Asti, in cui sono stati organizzati tre tragitti, San Paolo Solbrito e Cellarengo, con due percorsi, Valfenera, con un unico percorso.
Nei mesi scorsi, i tecnici della Provincia di Asti hanno incontrato i genitori degli alunni per presentare loro il progetto, i percorsi e chiedere la disponibilità a “guidare” i pedibus.
“Un ringraziamento particolare – conclude Ferraris – ai genitori coinvolti, ma anche ai nonni civici e ai volontari che consentiranno il transito del Pedibus in sicurezza. Siamo convinti della bontà e dell’efficacia del progetto, che speriamo di poter estendere ad altri Comuni del territorio provinciale”.