Sarà discusso in aula l’emendamento presentato da Mariangela Cotto (Pdl) questa mattina, mercoledì, a palazzo Lascaris per il finanziamento della  “Scuola di Biodiversità” di Asti. Durante i lavori della  Commissione Bilancio, che esaminava le disposizioni collegate alla manovra finanziaria 2009, l’assessore regionale Peveraro ha dato disponibilità all’accoglimento della proposta firmata da Cotto unitamente ai consiglieri Ugo Cavallera e Mariano Turigliatto, che prevede uno stanziamento di 100 mila euro per la nascita  di una scuola di eccellenza a Villa Paolina. L’emendamento approderà dunque direttamente in aula durante la discussione, nelle prossime settimane, del documento collegato alla finanziaria.
Con la nascita di questa scuola – spiega Cotto – si otterrebbero il consolidamento e strutturazione organica di tutte le attività naturalistiche e di monitoraggio territoriale in atto, con particolare attenzione agli agro-ecosistemi collinari”. Villa Paolina, infatti, è recentemente diventata centro di riferimento nazionale del WWF-Italia per l’educazione alla biodiversità.
Il progetto prevede la realizzazione di un corso di avviamento all’Università, corsi di formazione professionale rivolti a operatori del territorio (Guardaparco, tecnici ARPA, guardie venatorie, guardie provinciali, tecnici comunali e provinciali), un centro di coordinamento interregionale per lo studio e conservazione della Biodiversità, un laboratorio territoriale permanente per l’apprendimento delle attività scientifiche su campo, dal livello scolare medio-superiore fino alle specializzazioni post-universitarie e un master sulla Biodiversità.
Mi auguro – conclude la vicepresidente – che l’importanza di questo progetto venga pienamente compresa dall’assemblea e accolta favorevolmente dalla maggioranza”.