E’ recente la notizia diffusa dai giornali locali, riguardante lo stop, dopo 15 anni, del campionato provinciale di scopone a squadre.
Facendosi carico delle aspettative e delle richieste di chi fino all’anno scorso ha partecipato alla manifestazione, la FITeL (Federazione Italiana Tempo libero), rappresentata dal presidente provinciale Piero Amerio, Angelo Sorba e Nello Gherlone, negli anni responsabile tecnico della manifestazione, hanno optato di dar nuovo lustro a un evento che era, e nelle intenzioni deve rimanere, un classico di questo periodo.
Pertanto, con variazioni ed innovazioni rispetto al passato e con l’organizzazione della FITeL provinciale, è notizia ufficiale, anche quest’anno l’appuntamento si rinnova e, facendo seguito all’edizione ridotta del 2010, assume la denominazione di “Grand Prix”.
La manifestazione è organizzata senza fini di lucro – la FITeL interverrà con un suo contributo – ed il 100% dei proventi (sono ancora in corso trattative per dotare la manifestazione di uno sponsor di prestigio) è finalizzato a soddisfare le esigenze e le attese delle parti coinvolte.
La partecipazione al campionato è libera a tutti (comuni, frazioni, quartieri, circoli, associazioni, comitati palio, bar, enti, pro loco, aziende, ecc.), a condizione che operino nell’ambito della Provincia di Asti.
E’ possibile iscrivere al campionato una o più squadre, formate da quattro giocatori (in ogni formazione è ammesso uno straniero); è altresì consentito l’allestimento di formazioni composte da giocatori di due Comuni limitrofi (confinanti tra loro), escluso il Comune di Asti.
Il campionato designa la squadra campione provinciale di scopone a squadre, alla quale è assegnato il trofeo “Grand Prix” FITeL”; la squadra vincitrice mantiene il trofeo per un anno. Si aggiudica definitivamente il trofeo la squadra che vince il campionato per tre volte anche non consecutive.
Per le prime quattro squadre classificate sono previsti premi in monete d’oro, così come per i giocatori meglio piazzati nelle classifiche individuali.
Le iscrizioni devono essere perfezionate entro il 3 marzo (al raggiungimento di 32 squadre le iscrizioni saranno comunque chiuse), inviando apposito modulo in fax allo 0141320661, contattando i numero telefonici 3403115478 – 3470612236, oppure rivolgendosi a Piero Amerio, Nello Gherlone ed Angelo Sorba.
La quota d’iscrizione al campionato è fissata in € 200,00 (nell’importo e compresa la quota per la partecipazione di due persone alla cena di premiazione), da versare entro il nove marzo, data in cui, presso il Palafreezer di Corso Alfieri (ex caserma “Colli di Felizzano”), sarà presentata la manifestazione.