Il comune mette a disposizione degli astigiani nuovi contributi per l’installazione delle telecamere di videosorveglianza privata. Possono avere il contributo i condomini e i titolari di negozi o botteghe artigiane. Cinquecento euro “Rispetto allo scorso anno –spiega il sindaco Brignolo- l’ammontare del contributo sale da 400 a 500 euro, poiché nel frattempo sono arrivate sul mercato tecnologie più efficaci e il costo degli impianti è salito da 990 a 1090 euro più Iva”. Questi impianti di ultima generazione sono garantiti e installati da professionisti autorizzati di Confcommercio e CNA che hanno sottoscritto l’apposito protocollo con il Comune con cui si sono impegnati a mantenere un prezzo calmierato. Già quasi sessanta nuove telecamere vigilano sulla città Sono quasi sessanta i contributi già erogati fino a ora dal Comune. “Il vantaggio di tanti nuovi occhi elettronici –spiega il sindaco Brignolo- non è solo dei privati che sorvegliano la loro proprietà ma di tutti i cittadini: in base al bando, infatti, tutti gli impianti finanziati devono avere almeno una telecamera che punta sulla pubblica via e le immagini registrate saranno a disposizione delle forze dell’ordine per qualunque tipo di indagine”. Sono stati numerosi i fatti di cronaca, nei mesi scorsi, in cui le forze di polizia hanno potuto identificare gli autori di gravi reati grazie alle telecamere di videosorveglianza di negozi o condomini, che riprendevano la pubblica via in prossimità degli eventi criminosi. Istituito l’albo delle telecamere private Proprio per agevolare le forze dell’ordine nelle indagini è stato istituito in Comune l’albo delle telecamere private. Polizia, Carabineri e Municipale con un semplice “clic” possono sapere se nelle vicinanze del luogo in cui è avvenuto un crimine sono presenti telecamere. Nessun altro può accedere all’elenco. La telecamere pubbliche Nel frattempo prosegue l’installazione da parte del Comune di telecamere di videosorveglianza pubbliche anche nelle frazioni e sugli autobus: “tra le telecamere pubbliche e quelle private, installate anche grazie al contributo economico del Comune, vogliamo diventare la città più videosorvegliata d’Italia” conclude Brignolo.
Dal comune nuovo contributo ai privati che installano telecamere di videosorveglianza. Il bonus sale a 500 euro
