Ex sala consiliare del Comune gremita per la dodicesima cerimonia di premiazione degli Ambasciatori della Città di Asti, il gruppo di maratoneti fondato da Gian Franco Chiaranda e Angelo Marchione. A fare gli onori di casa l’assessore allo Sport Beppe Basso e il presidente del Consiglio Comunale Maria Ferlisi. Presenti anche il delegato Coni Asti Lavinia Saracco e il Capitano del Palio Michele Gandolfo. Dopo i saluti delle autorità, lo speaker Paolo Cavaglià ha chiamato i 33 podisti che nel corso del 2015 hanno partecipato ad almeno due maratone. Hanno ritirato l’attestato Liliana Pagliero (Brancaleone) con 7 maratone e 3 ultramaratone al suo attivo, Alessandro Ponchione (Gate Cral Inps) e Vittorino Zaccone (Brancaleone) con 7, Walter Zinolo, Davide Gambino (entrambi Gate Cral Inps) e Giuseppe Fichera (libero) con 5 (per Gambino anche una 100 km), Patrizia Bellia (Gate Cral Inps) con 4, Angelo Marchione (Vittorio Alfieri), Alessandro Pinna, Alessandro Sarain (entrambi Gate Cral Inps), Antonio Galati (Brancaleone) e Filippo Capra (Pod. Costigliole) con 3. A quota due maratone Olivero Spedo, Mauro Vigna, Giuseppe Ferlisi, Marco Di Cera, Sabina Passaro, Luciano Cerrato, Franca Tinnirello, Giuseppe Botto, Giulio D’Aloi, Stefano Robazza, Agostino Roasio, Massimo Maccagno, Daniele Fedele, Claudio Caprino (Gate Gral Inps), Elisa Almondo, Corrado Taliano, Luciano Canonico (Brancaleone), Fabio Antonio Giordani, Ruggero Semola (V. Alfieri), Alessandro Fantello, Daniele Lima (Pod. Costigliole). Hanno ricevuto un premio speciale (un volume sui castelli della provincia di Torino edito da Lorenzo Fornaca, presente alla premiazione) Liliana Pagliero, Elisa Almondo, Corrado Taliano e la presidentessa della Gate Cral Inps Maria Coppo. Il Sigillo di San Secondo è stato infine consegnato a Gian Franco Chiaranda e Angelo Marchione che potranno così arricchire la loro personale bacheca. Antonella Laurenti
Premiazione degli Ambasciatori della Città di Asti
