Coppo (Pdl): “Che il sindaco preferisca ora degli assessori non a tempo pieno per non avere decurtazioni di stipendio?”
lettere alla redazione
“Purtroppo l’attuale maggioranza Brignolo persiste nella volontà di modificare lo Statuto di Asti ad uso e consumo degli appetiti politici delle sue contrastanti componenti. Segnalo però che è stato votato uno degli emendamenti che ho presentato e quindi sarà possibile per i consiglieri comunali visionare i curricula degli assessori nominati dal sindaco e pertanto sono riuscito a promuovere un principio di trasparenza. Solo un altro emendamento è stato votato e cioè quello della Bosia che prevede che gli assessori possano sì essere in numero di nove ma senza modificare la spesa totale delle indennità che deve essere fissata per sette. Tale emendamento però non incide per forza sulle indennità di sindaco e assessori, in quanto in una giunta da nove dove 4 o più assessori sono pagati come part-time, le indennità rimarrebbero quelle di ora. Che il sindaco preferisca ora degli assessori non a tempo pieno per non avere decurtazioni di stipendio? Ops, creata la regola, scoperto l’inganno. Faccio un esempio con numeri inventati per semplificare per entrambi i casi un capitolo di spesa di 80 soldi. Giunta da 7 assessori più Sindaco 14 soldi per sindaco, 12 soldi per vicesindaco, 9 soldi per 6 assessori a tempo pieno Totale 80 soldi. Giunta da 9 assessori più Sindaco 14 soldi per sindaco, 12 soldi per vicesindaco, 9 soldi per 4 assessori a tempo pieno, 4,5 soldi per 4 assessori a tempo parziale Totale 80 soldi. Ora che la cosa si sa mi sa che non ci proveranno, così almeno si impegneranno finalmente sui temi cruciali della città come il lavoro o almeno si spera”. Marcello Coppo, consigliere comunale Pdl
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio