Al via sabato Arti e Mercanti – giornate medioevali sotto la Torre Rossa, la manifestazione organizzata come da tradizione dalla Cna – Associazione Provinciale di Asti, che chiude il Settembre astigiano. Nuova prospettiva culturale per la manifestazione, in questa edizione: l’attenzione per l’aspetto artistico viene confermata attraverso una mostra collettiva di pittura curata dal gruppo Cna Artisti, di recente costituzione, che esporrà le proprie opere tra i portici del Palazzo del Michelerio. Altra novità di questa edizione è il percorso culturale. Grazie a un’idea congiunta di Cna e dell’assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni del Comune di Asti, l’orario di visita ai musei e ai monumenti nelle adiacenze del borgo medioevale sarà esteso a tutta la durata della manifestazione. Il Museo del Risorgimento di Palazzo Ottolenghi, la Cripta e il Museo di Sant’Anastasio, Palazzo Mazzetti e la Pinacoteca civica, saranno quindi visitabili anche durante le suggestive ore serali. Apertura straordinaria poi per la Domus Romana in via Varrone, testimonianza astigiana dell’epoca romana, a pochi metri dagli artigiani e dai mercanti che animeranno la due giorni di festa.
Arti e Mercanti e un percorso culturale per Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio