E’ stata presentata, nella seduta della Giunta regionale del Piemonte del 24 settembre, la relazione annuale in ordine alle risultanze del controllo di efficienza operato sulla gestione delle ATC (Agenzie Territoriali per la Casa) relativa all’esercizio finanziario 2010. Il vice presidente e assessore all’edilizia residenziale, Ugo Cavallera, ha illustrato il fascicolo che riassume l’analisi dei bilanci consuntivi delle ATC, sia a livello provinciale sia regionale, e che contiene una serie di indicatori finanziari relativi agli 2008, 2009 e 2010. Il patrimonio gestito dalle Agenzie Territoriali per la Casa nel corso del 2010, distribuito tra le sette province della Regione Piemonte, assomma a 51.627 alloggi di cui il 67,7% di proprietà delle ATC mentre la restante parte è di proprietà dei Comuni o di altri enti. Tra gli indicatori finanziari più significativi riportiamo il “canone medio mensile” degli alloggi, pari a 88,42 euro che ha assicurato un “gettito annuale” totale di 54.778.301,06 euro in buona parte utilizzato per investimenti sul patrimonio tra manutenzione ordinaria ed interventi edilizi; un altro indicatore è quello relativo agli “oneri finanziari” dal quale emerge positivamente una esposizione finanziaria limitata; altro contributo importante deriva dall’indicatore dei “residui attivi”, ovvero delle somme non ancora incassate dalle ATC, che mostra andamenti diversificati nelle diverse Agenzie, con particolare attenzione per l’incasso dei canoni. “La relazione annuale, opera di un’attenta analisi dell’attività delle ATC che, anche sulla base della quotidiana attività degli uffici della Giunta regionale, permette un costante monitoraggio della situazione del patrimonio abitativo pubblico volto a garantirne l’efficienza ed assicurarne la disponibilità per concorrere nel soddisfacimento della richiesta di case da parte dei ceti sociali meno abbienti” conclude il vice presidente ed assessore all’edilizia residenziale, Ugo Cavallera.
Relazione annuale sull’attività delle ATC del Piemonte
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio