Si è svolto nei giorni scorsi un “educational” per sette tour operator provenienti dalla Germania, Austria e Svizzera finalizzato alla creazione di pacchetti turistici destinati al target del turismo attivo ed enogastronomico. I tour operator, tutti specializzati e interessati al trekking in collina, sono stati invitati e ospitati dal Centro Estero della Regione Piemonte con il supporto organizzativo dell’ATL di Asti. Il gruppo ha così sperimentato alcuni percorsi tra i vigneti del Canellese e della Langa Astigiana, visitato strutture ricettive e cantine, incontrato operatori locali specializzati nell’incoming e assaporato specialità enogastronomiche del territorio. Momento clou del programma l’incontro con l’offerta incoming del territorio presso l’Enoteca Regionale di Canelli nella serata di venerdì. Qui dopo il saluto di benvenuto di Angelo Feltrin, direttore del Ceip Piemonte, dell’Assessore della Provincia Luigi Marinetto, di Giovanni Vassallo del Comune di Canelli e Andrea Ghignone (Presidente dell’Enoteca) nel corso di un aperitivo e di una cena all’insegna della convivialità, hanno potuto parlare e approfondire la conoscenza del territorio con gli operatori incoming che hanno aderito all’iniziativa e con il personale del Centro Estero, dell’ATL e dell’ufficio informazioni turistiche di Canelli. Gli operatori hanno apprezzato molto il territorio, il paesaggio e l’enogastronomia dichiarandosi intenzionati ad inserire l’Astigiano tra le destinazioni da proporre ai loro clienti.
Trekking e gastronomia sulle colline del Moscato
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio