Organizzata dal Comitato provinciale della Federazione Italiana Pallavolo di Asti, da Edo Bonola e da altri ex compagni di squadra e amici, si svolgerà, domenica 21 ottobre, alle 17,30, al PalaGerbi di Asti, l’evento sportivo denominato “Le stelle del volley – In ricordo di Pier Paolo Peru”, che ha come clou il confronto di pallavolo tra Italia Over 50 e All Stars Asti. La manifestazione intende ricordare l’atleta che giocò ad Asti dal 1979 al 1985 nell’allora Voluntas, targata prima Gisalumi, poi Riccadonna e infine Bistefani, nel periodo d’oro della pallavolo astigiana. Peru scomparve per un male incurabile, nel 2002 a Sassari, sua città natale, a soli 44 anni. Domenica 21 saranno ad Asti per ricordarlo molti suoi ex compagni di squadra come Pier Paolo Martino, Alessio Gobbi, Alessandro Lazzeroni, Gianni Sardi, Ernesto Pilotti, Luca Berti, Sergio Scaccabarozzi, Enrico Vignetta, Marco Bosia, Giovanni Filippi, Ennio Massola, Roberto Arbuffi, Mauro Gentile, Francesco Squizzato, Umberto Cerri, Giorgio Vigna, Luca Reggio, Marco e Maurizio Casalone e i tecnici che lo guidarono dalla panchina come Francesco Barbagallo, Nino Cuco e Fausto Ferraris. Contro l’Italia Over 50 dove, tra gli altri giocano Franco Bertoli, Giulio Belletti, Stefano Recine, Massimo Dalfovo, Gianni Lanfranco, Paolo Vecchi, Giuseppe Ferrari e Giancarlo Dametto, scenderanno in campo anche atleti astigiani ancora in attività come Fabio Cavallo, Edo Rabezzana e Carmelo Costa. La manifestazione sarà presentata, in conferenza stampa, giovedì 11 ottobre, alle 16, al PalaGerbi.
Sabato ad Asti “Le stelle del volley”
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio