La settima edizione del “Trofeo Centrale del latte di Torino”, una 18 buche stableford divenuta ormai una classica di fine stagione, si è disputata domenica scorsa sul percorso astigiano in riva al Tanaro. A mettersi in luce tra gli oltre settanta golfisti il giovane astigiano Marcello Morino (44 punti), davanti a Giorgio Perlino (40 punti) e Claudio Torchio (37 punti). Leonardo Zappa ha totalizzato il miglior score di giornata (39 punti) aggiudicandosi la classifica del Lordo. In seconda categoria vittoria di Fabio Vurchio (40 punti) in virtù delle migliori seconde 9 buche, davanti a Giovanni Bertone anch’egli con 40, Elvio Ferrero (39 punti) si è classificato in terza posizione. In terza categoria ha vinto Roberto Galati (39 punti), secondo Claudio Fassio (37 punti) e terzo Gian Carlo Corio (36 punti). Tra le categorie speciali Ivano Ferrero (38 punti) si è aggiudicato la classifica Senior, mentre Marica Chiola (37 punti) quella Lady. Oltre una trentina di appassionati golfisti e di freschi neofiti, hanno, invece, preso parte sabato scorso al decimo appuntamento della “Caccia all’HCP New Country Sporting Club”. A cercare di ottenere l’abilitazione agonistica al gioco del golf, anche in questa occasione, parecchi partecipanti in rappresentanza di diversi circoli della regione e tra i neofiti l’unica che ha ottenuto l’abilitazione al gioco è stata la portacolori di Asti, A. Giuliana Sardo. La prossima gara del circuito “Caccia all’HCP New Country Sporting Club” si svolgerà, sempre sulle 9 buche del Città di Asti, sabato prossimo 27 ottobre. Si è concluso il 18 ottobre il “1° Stage di avviamento e perfezionamento alla pratica del golf” tenutosi presso il Circolo Golf Club Città di Asti e organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale XII Ambito Territoriale di Asti, dal Comitato Regionale Fig, dal Coni provinciale di Asti, dal Comitato Provinciale Fig di Asti e dall’Associazione Italiana Docenti Golfisti (AIDG); il corso di informazione sulle tematiche golfistiche era rivolto agli insegnati di Educazione fisica delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado provinciali astigiane. Il corso, della durata di tre giorni, ha visto una buona partecipazione di docenti della provincia di Asti. Il giovane golfista astigiano, Riccardo Ponzoni, la scorsa settimana, ha, invece, superato , la prova pratica per l’ammissione a “33°corso di formazione per Assistenti” che si è svolto nel centro tecnico federale della Fig a Roma. Alla prova, una gara di 72 buche stroke play – 18 al giorno, e divisa in quattro giorni, hanno preso parte numerosi giovani italiani nati prima del 16 ottobre 1994 ed in possesso di Hcp inferiore a 4,4 per i ragazzi e a 6,4 per le ragazze. Riccardo Ponzoni al termine dei quattro giorni di gara è riuscito a rientrare tra i primi otto ammessi al corso federale che si concluderà il 24 di aprile 2013. Riccardo Ponzoni, cresciuto sotto le cure del maestro Andrea Pesce ha iniziato a giocare a golf nel 2006, sempre per i colori del circolo astigiano presieduto dal Presidente Fabio Malfatto; ventenne, studente universitario, è il primo atleta del vivaio del circolo astigiano Golf Città di Asti che ha concrete possibilità per il passaggio al professionismo. Già nel mese di dicembre, Ponzoni, avrà consistenti probabilità di effettuare la selezione per il tour europeo riservato ai professionisti di golf “Alps Tour 2013”. Nella foto il giovane astigiano Riccardo Ponzoni al suo rientro da Roma con il Presidente del Città di Asti Fabio Malfatto.
Golf: i vincitori del “Trofeo centrale del latte di Torino”
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio