Dal 7 ottobre al 1° novembre finendo al 28 ottobre. La quindicesima edizione della “Grande Fiera del Borgo Torretta”, inizialmente prevista per l’inizio di ottobre, poi spostata al giorno dei Santi, ha trovato la sua data e si svolgerà domenica 28. La novità di quest’anno è che sarà organizzata dal Comitato Palio Borgo Torretta in collaborazione con la Procom, “costola” di Confesercenti Asti e Alessandria, che nel mese di ottobre ha già organizzato “Asti città in Festa” e la Fiera d’Autunno con ottimi risultati. La Fiera del Borgo Torretta si svolgerà secondo una consolidata tradizione. Dalle 8 al tardo pomeriggio in una parte di corso Torino (dall’angolo con via Buozzi alla rotonda con corso XXV Aprile) troveranno collocazione un centinaio di banchi in rappresentanza di tutti i settori merceologici (abbigliamento, calzature, accessori per la casa e per la cucina, alimentari). Le possibilità di fare acquisti a prezzi convenienti saranno molte. Per la Fiera del Borgo i negozi dei corso Torino avranno facoltà di deroga alla chiusura domenicale. Il rettore del Comitato Palio Borgo Torretta, Giovanni Spandonaro, ribadisce che la Fiera a fine ottobre è un’occasione per vivacizzare il quartiere in un periodo dell’anno in cui non si avverte più l’aria di festa del Settembre Astigiano. Già l’anno scorso la Fiera del Borgo Torretta si era svolta a fine ottobre.
Domenica ad Asti la “Grande Fiera del Borgo Torretta”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio