Una bella giornata di sole quasi estivo ha fatto da cornice domenica al primo concentramento di minirugby organizzato al campo di Lungotanaro in via Cirio dalla Junior Asti. Cinque società , Rivoli Rugby, Settimo Rugby Junior, Stade Valdotain Rugby, Acqui Terme e Junior Asti hanno schierato i loro atleti per un totale di 167 giovani rugbisti iscritti a referto che si sono divertiti e hanno giocato davanti ad una vera marea di genitori e appassionati, per poi affollare la Club house per il terzo tempo. E’ stata anche una giornata di record infranti il sodalizio astigiano. Il primo ad essere stato battuto è stato proprio quello delle presenze per un singolo concentramento in Piemonte, secondo i dati del Comitato regionale Piemonte Rugby. Il secondo primato è stato stabilito dal settore propaganda della Junior con la vittoria di tutte le partite disputate. I giovanissimi galletti neri sono scesi in campo agguerriti e concentrati, facendo vedere un ottimo gioco e notevoli progressi, grazie lavoro svolto con gli allenatori Chris e Lee-Mari de Meyer e Paolo Borsato. Il terzo record è stato stabilito dalla formazione under 8, che non ha incassato mete nei quattro incontri disputati. Ultimo record: nel corso del concentramento è scesa in campo, per la prima volta in Piemonte, anche una formazione di soli mini rugbisti di appena quattro anni d’età , che si è fatta valere alla pari dei giocatori più grandi.
Grande successo per il concentramento di mini rugby al campo di Lungotanaro
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio