Si apre domani a Torino il sipario sul Salone del Gusto e Terra Madre, in calendario fino al 29 ottobre al Lingotto Fiere e Oval, e il Consorzio di Tutela Alta Langa partecipa attivamente alla manifestazione con un proprio spazio espositivo, ubicato nel Padiglione 2 stand 2D 033. Nell’area dedicata al Consorzio di Tutela sarà possibile approfondire la conoscenza dell’Alta Langa DOCG, lo spumante brut metodo classico, vera eccellenza piemontese ottenuta esclusivamente da uve Pinot nero e Chardonnay coltivate sulle colline piemontesi in una fascia altimetrica trai 250 e i 650 metri sul livello del mare. L’ Alta Langa DOCG è proposto esclusivamente come millesimato, cioè con l’indicazione in etichetta dell’anno di produzione, e l’affinamento in bottiglia sui lieviti non può essere inferiore ai trenta mesi, in modo da donare in giusta misura complessità e finezza a un prodotto cui la natura dei suoli di origine conferisce sapidità e una grande longevità. Caratteristiche che i visitatori potranno apprezzare in modo particolare grazie al nuovo calice, ideato esclusivamente da Giugiaro Design per Alta Langa e realizzato da Spiegelau, che sarà presentato in anteprima proprio al Salone. In degustazione saranno proposte le migliori etichette di Alta Langa Docg: Paolo Avezza, Banfi, Bera, Cocchi, Fontanafredda, Gancia, Ettore Germano, Martini, Monteoliveto di Casà, Pianbello, Enrico Serafino e Tosti. Il Salone del Gusto offrirà inoltre l’occasione per presentare al pubblico la grande affinità che lega l’Alta Langa Docg alla cucina internazionale e alle sue sperimentazioni più innovative: il Consorzio infatti ha scelto di abbinare Alta Langa metodo classico DOCG millesimato alle creazioni di Davide Scabin e Adeline Grattard, due degli chef più interessanti nel panorama gastronomico attuale. Davide Scabin è uno dei protagonisti della cucina italiana contemporanea, eccentrico creatore di piatti che abbinano gusto e design, fondatore del ristorante Combal.Zero di Rivoli (TO). Adeline Grattard, creatrice del ristorante parigino Yam’tcha, attinge invece alla cultura asiatica per proporre una cucina dai sapori speziati, ricca di richiami alla tradizione gastronomica dell’Estremo Oriente. Gli appuntamenti con i due chef sono programmati per giovedì 25 e per domenica 28 ottobre. Si comincia da Cronache golose: i piatti che hanno fatto storia. Davide Scabin e il cyber egg, in programma giovedì 25 ottobre alle ore 16.00 presso la sala Teatro del Gusto, all’interno del padiglione 5 dedicato ai laboratori. Al piatto proposto per l’occasione verranno abbinati alcuni vini spumanti delle aziende associate al Consorzio Alta Langa DOCG. Si proseguirà con Tecnica e Spezie, talento e delizie, in programma domenica 28 ottobre alle ore 21.00 presso il Tech Restaurant dell’Hotel NH Lingotto di Torino. Anche in questa occasione, accanto ai piatti della chef francese si potrà degustare una selezione delle migliori etichette del Consorzio.
“Orgoglio piemontese” per il Consorzio dell’Alta Langa
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio