La frazione di Quarto ha nuovi locali per la Parrocchia e il circolo ricreativo: sono stati inaugurati con la benedizione del vescovo monsignor Francesco Ravinale, domenica, alla presenza di molti cittadini della frazione, dei ragazzi che frequentano il catechismo, e del sindaco Fabrizio Brignolo, del parroco di Quarto don Beppe Bussolino e del nuovo presidente del Circolo Ricreativo Quartese, Roberto Galante. I locali, tutti ammodernati e ristrutturati,  sono stati messi a disposizione dalla Parrocchia. Due sale sono state destinate al Circolo Ricreativo Quartese e i restanti saloni continueranno ad essere utilizzati per il catechismo e le altre attività parrocchiali. La ristrutturazione è stata possibile grazie all’impegno diretto dei cittadini di Quarto che hanno materialmente lavorato alla sede, al pari dello stesso Parroco, e hanno dato il loro contributo economico.
Particolarmente entusiasta il nuovo presidente del Circolo, Roberto Galante, che ha voluto ringraziare tutti i volontari per il grande lavoro svolto. Il sindaco ha voluto ringraziare il parroco per aver messo a disposizione i locali per una attività che non è solamente ricreativa, ma svolge un’importante funzione di coesione sociale, essendo sempre più rari i punti di aggregazione e le opportunità di stare insieme nelle frazioni. Ha partecipato anche il sindaco di Castagnole Monferrato Enzo Baraldi.
Nuovi locali per la parrocchia di Quarto
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio