“La battaglia per il mantenimento della Provincia di Asti, ma più in generale per ottenere il rispetto che è dovuto a tutte le autonomie locali, continua. La scorsa settimana in consiglio regionale, grazie a un emendamento sostenuto da Angela Motta, da me e dalla maggioranza dei consiglieri, con uno schieramento trasversale, abbiamo votato per il mantenimento di sei amministrazioni provinciali nei confini precedenti al 1990, ossia con Biella e Vercelli accorpate e con una sola Provincia comprendente Novara e il Verbano Cusio Ossola.
Ritengo, ragionevolmente, che si tratti di una buona proposta, ma so che il governo centrale potrà anche non tenere conto delle indicazioni che provengono dal Piemonte. Ciononostante è importante far sentire la nostra voce e ribadire che i cittadini non possono essere trattati come sudditi, ma che è necessario ascoltare le istituzioni legittimate a decidere in materia di riordini amministrativi. Non vedo, nel progetto del governo, una strategia coordinata che punti al ridisegno di ruoli e competenze, dicendo chi farà che cosa e con quali risorse. Abolire le Province senza aver detto prima a chi andranno personale e funzioni oggi in capo all’amministrazione provinciale è indice di protervia e di miopia politica. La speranza è che, grazie alla decisione del consiglio regionale piemontese e alle indicazioni che stanno provenendo da tante regioni, il governo si ravveda e inizi, molto più opportunamente, a ridurre la spesa a livello centrale, discutendo con le autonomie locali un progetto serio di riorganizzazione dello Stato, in modo partecipato e condiviso”. Rosanna Valle
Valle: “La soppressione di Asti renderà le Province enti sempre più distanti”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio