“La pallavolo è la mia vita. Il sogno nel cassetto? Arrivare al massimo possibile e laurearmi in Giurisprudenza”. Parla così Greta Marcolina, una delle atlete di punta dell’Asti Volley. Cos’è per te la pallavolo? “La mia vita, la mia più grande passione”. Il sogno nel cassetto?
“Arrivare al massimo possibile e laurearmi in Giurisprudenza”. Il tratto principale del tuo carattere? “Sono un carattere un po’ particolare: molto testarda, permalosa e decisa. So quello che voglio”. Il tuo principale difetto?
“Sono permalosa”. Il tuo colore preferito?
“Blu”. Chi vorresti essere? “La miglior persona che possa diventare”. Musica preferita?
“Ascolto un po’ di tutto, non ho un cantante preferito”. La tua eroina preferita?
“Ammiro molto Antonella Bragaglia, pallavolista che ha giocato con me e che è stata Capitano in Nazionale”. Cosa detesti di più? “
La falsità nelle persone”. Passioni oltre al volley? “Lo studio, uscire con gli amici, andare al cinema”. Film preferito? “Forrest Gump”. Libro preferito?
“Orgoglio e pregiudizio”. Piatto preferito? “Il frico, tipico piatto friulano. E’ una frittata di patate e formaggio”. Facebook o Twitter?
“Facebook”. Il paese dove vorresti vivere?
“L’America, Miami, al caldo, sulla spiaggia”. Il tuo motto? “La frase dell’Haka, quella degli All Blacks: A upane ka upane witi te ra! Hi!“. Il prossimo appuntamento per le ragazze dell’Asti Volley è per sabato 3 novembre. Alle 21 la squadra astigiana affronterà in casa il Club Italia.
Asti Volley: l’atleta della settimana è Greta Marcolina
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio