MURISENGO – Un incredibile viaggio nelle viscere della terra, in una cava di gesso ancora “viva” per ammirare gigantografie artistiche del Monferrato visto dal cielo: è Monferrato Earthscapes – Sons et lumières sotterranee, mostra di Mark Cooper aperta sabato 10 e domenica 11 novembre e poi ancora sabato 17 e domenica 18 novembre con orari: 9-12 14-18 (ingresso 5 euro). Un esempio unico di arte sotterranea, a 90 metri sotto la superficie, è stato allestito nel cuore della terra. E’ lì che, arrivando giù al quinto livello della cava e attraversando un corridoio nel buio, il viaggio cambia forma. Entriamo in un interminabile labirinto di gallerie e colonne che formano un enorme formicaio, i cui muri ci raccontano 5 milioni di anni, come una gigantesca ed emozionante macchina del tempo. In questa originale galleria d’arte troviamo finestre posizionate sulle colonne, che ci danno l’impressione di guardare giù, da un’altezza di 1000 metri sopra il paesaggio del Monferrato. E’ questa la sensazione offerta dalle gigantografie di Mark Cooper: immagini artistiche di un paesaggio creato dai contadini, in sintonia con Madre Natura, una testimonianza della straordinaria bellezza del Monferrato. Le immagini sono state catturate da Cooper in cielo, appeso ad un elicottero, e vengono ammirate nel ventre del paesaggio: ambienti opposti che invertono la loro posizione naturale, offrendo un gioco affascinante e curioso, un connubio che sembrerebbe impossibile ma diventa una magica realtà. Le fotografie nella “Sala delle finestre” sono illuminate da semplici faretti bianchi collocati nel buio tra le gallerie nella parte centrale del percorso, mentre nella parte periferica il labirinto di gallerie è illuminato da luci di diversi colori.
Dal buio emerge l’incredibile atmosfera e immensità di un luogo che si trasforma ad ogni passo, offrendo scorci quasi fiabeschi dove le colonne e gli archi della cava diventano loro stesse “opere d’arte” portando l’immaginazione dei visitatori verso nuove scoperte, verso l’infinito, all’interno della Galleria d’Arte più grande d’Italia. Nell’ultimo tratto del percorso è prevista un’ulteriore interazione tra l’arte di Mark Cooper e il luogo, tramite la proiezione di alcune nuove opere di Mark, derivate dalla trasformazione di fotografie aeree e macro in immagini caleidoscopiche. Queste immagini, illuminando i muri di gesso lungo le gallerie, trasportano il paesaggio in un futuro da fantascienza, oltre la realtà. Info qui.
Monferrato Earthscapes di Mark Cooper a Murisengo
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio