Questa mattina sono andati “bruciati” in meno di 90 minuti tutti i biglietti omaggio per “Da quando a ora”, presentazione-spettacolo che Giorgio Faletti terrà al Teatro Alfieri sabato 24 novembre alle 21.30. La lunga fila davanti alla biglietteria e l’immensa richiesta sono un equivocabile segno di affetto e di stima da parte della città nei confronti di uno dei suoi artisti più rappresentativi. Il nuovo progetto editoriale di Faletti è un’autobiografia in musica, che Einaudi pubblicherà il 20 novembre, composta da un libro dove si racconta attraverso le parole, e un doppio cd dove si esprime, con uguale intensità , in parole e musica, tra rivisitazioni di brani “prestati” in passato ad altri artisti (“Quando”) e nuove canzoni (“Ora”). La produzione artistica dei dischi è di Lucio Fabbri, mentre quella esecutiva è di Massimo Cotto. Ad accompagnarlo sul palco lo Gnu Quartet e Lucio Fabbri in veste di polistrumentista. L’ingresso in sala sarà consentito entro e non oltre le 21. Ai possessori dell’invito che non saranno in sala entro le 21 non sarà garantito il posto. Si raccomanda quindi la massima puntualità .
Asti, concerto-spettacolo di Giorgio Faletti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio