Per il Comune di Asti nel 2013 tagli dallo Stato per 6,7 milioni di euro. “Situazione molto grave – ha commentato il sindaco Frabrizio Brignolo – ma la affronteremo con interventi straordinari, coinvolgendo il mondo economico e sociale della città”. Brignolo e gli assessori ai servizi sociali Piero Vercelli e al lavoro Marta Parodi hanno lanciato un grido d’allarme sugli ulteriori tagli alle finanze comunali che saranno applicati ai Comuni l’anno venturo e che comportano minori entrate per un importo che potrà intercorrere tra i 4,7 e i 6,7 milioni di euro. “Atteso che il bilancio di parte corrente del Comune di Asti è di circa 70 milioni di euro di cui 24 di stipendi del personale e 24 di trasferimenti alle società partecipate per il pagamento del trasporto pubblico, della raccolta e smaltimento rifiuti –ha spiegato il sindaco- questo significa che il taglio di 4,7 o 6,7 milioni dovrà essere applicato sulla quota ‘comprimibile’ di 22 milioni di euro”. “E’ evidente – ha aggiunto Brignolo – che un taglio di queste proporzioni non potrà essere affrontato con aggiustamenti o tagli orizzontali ma richiede modifiche strutturali”. Occorrerà quindi attuare un piano organico di risparmi, contenimento delle spese, ristrutturazione dei servizi, reperimento di risorse che richiederà uno sforzo straordinario da parte di tutti: amministratori, uffici e cittadini, perché si è determinata una situazione eccezionale. “Questo non significa – ha aggiunto il sindaco- che siamo spaventati: al contrario abbiamo le idee chiare sui provvedimenti da adottare e predisporremo un piano organico che condivideremo con i rappresentanti dei lavoratori del Comune, con le associazioni di categoria e sindacali, con i rappresentanti del mondo economico e sociale della Città per arrivare a soluzioni condivise su cui chiameremo tutti i cittadini a collaborare con senso di responsabilità e coesione sociale”. L’assessore al lavoro Parodi ha illustrato le iniziative che il Comune di Asti, lo scorso 8 novembre, ha proposto alla riunione dell’assemblea dell’ANCI in Sala Pastrone: iniziative accolte dall’assemblea, in forza delle quali vi sarà una mobilitazione delle Città (delibere, petizioni, mozioni, etc.) con le quali si chiederà che, in sede di conversione della legge di stabilità, il Parlamento modifichi il provvedimento allentando la stretta sugli Enti locali. L’assessore ai servizi sociali Vercelli ha messo in evidenza come il carico sui Comuni sia in continuo aumento, stante il fatto che crescenti fasce di popolazione vengono spinte dalla crisi economica verso una situazione di povertà e, pertanto, è grave togliere ai Comuni ulteriori risorse.
Comune di Asti, nel 2013 tagli dallo Stato per 6,7 milioni di euro
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio