“Leggo notizie che non mi stupiscono, semplicemente mi lasciano l’amaro in bocca. Nasce un ennesimo partito con fantomatiche prospettive di rinnovamento del centrodestra. Richiedono a gran voce un processo di partecipazione democratica basato sulla libera scelta, sulla collaborazione nella definizione degli obiettivi progettuali e sulla collaborazione nelle iniziative politiche, in grado di costruire una forza di governo nuova, libera da retaggi e pregiudizi, che promuova il merito etc etc… Quando succede tutto questo trambusto? Tra i congressi che si sono svolti all’interno del Popolo della Libertà , svolti democraticamente, e le elezioni primarie che altrettanto democraticamente dovranno decidere quale sarà il candidato premier. Probabilmente tutta questa democrazia a qualcuno che non l’ha mai esercitata, è stata vista come un retaggio del passato, quando non era presente una figura di leader capace di coagulare intorno a sé il consenso. Peccato che il passato sia proprio quello del partito dove le decisioni sono tutte calate dall’alto, ciò perché l’unico che può reggere un tale sistema, e cioè Silvio Berlusconi, ha correttamente deciso di lasciare il comando ad una persona non nominata da lui ma bensì eletta dal basso, dal popolo così come lui è sempre stato eletto. Ritengo che sia anche giusto che, se uno non condivida più un progetto, sia liberissimo di costruirne un altro ma oggi, molto più di ieri, chi aderisce Progett’azione ovviamente non può aderire contemporaneamente al Popolo della Libertà (esperienza che non è conclusa ma al limite cambierà il nome ma finirà dopo quella evanescente di progettazione) e pertanto sarà utile riunire il coordinamento provinciale al fine di dirimere la questione. Da avvocato consiglierei alla collega una separazione consensuale. Non nascondo l’amarezza che provo a causa del fatto che, riesaminando gli eventi e la loro cronologia, più che di progettazione mi sa che si debba parlare di premeditazione affinché tutto cambi perché nulla cambi”. Marcello Coppo
Primarie Pdl: quando e dove raccogliere le firme per sostenere i candidati
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio