Un modo agile, sobrio e accurato di fare informazione. Questo vuole essere gazzettadasti.it, il giornale online della testata diocesana Gazzetta d’Asti che venerdì 16 novembre è stato presentato ufficialmente nella sua nuova veste grafica (curata da Nethics di Susa) e nelle articolazioni del circuito dei canali di social network. Un’occasione alla quale hanno preso parte le massime autorità cittadine, fra cui il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo e il vicesindaco Davide Arri e il consigliere regionale Angela Motta, e che ha visto la presenza di nomi importanti della carta stampata italiana come quello di Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e Chiara Genisio, direttore dell’Agenzia Giornalistica Diocesana di Torino. A fare gli onori di casa lo staff di gazzettadasti.it (le giornaliste Stella Palermitani e Marianna Natale e il fotografo Roberto Signorini), il direttore don Vittorio Croce e naturalmente l’editore, il vescovo di Asti monsignor Francesco Ravinale. Monsignor Ravinale ha ricordato l’importanza per una diocesi di avere una testata proprietaria, per poter recepire e diffondere notizie con una propria interpretazione in una logica di democrazia. “Questo appuntamento è stato voluto non solo per presentare la nuova veste grafica del giornale online – ha spiegato Michelino Musso, amministratore di gazzettadasti.it -, ma anche per far capire a tutti che dietro le notizie pubblicate quasi in tempo reale esistono dei professionisti che lavorano con dedizione”. “Mi complimento con il lavoro che la redazione di gazzettadasti.it sta svolgendo – ha commentato invece Alberto Sinigaglia – voglio augurare loro buona fortuna e ribadire l’importanza del mezzo digitale, purché non si scada mai in meccanismi di sfruttamento e avvilimento del lavoro e della dignità del giornalista”. Per approfondimenti sui temi affrontati, come la necessità della professionalità nelle testate on line e l’importanza del linguaggio, venerdì 23 novembre sul giornale Gazzetta d’Asti verrà pubblicato uno speciale.
Tempismo e sobrietà: ecco il nuovo gazzettadasti.it
senza-categoria
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio