Il Circolo di Legambiente “Gaia”, LIPU, Pro Natura e il Comitato di via Madre Teresa di Calcutta hanno aderito all’iniziativa promossa dal Ministero dell’Ambiente “Giornata nazionale dell’albero” con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Asti, e hanno organizzato una distribuzione di piccoli alberelli presso l’atrio del Comune di Asti in P.zza San Secondo sabato 24 novembre dalle 10 alle 16. Come ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Alberto Pasta, l’iniziativa “Adotta un cucciolo di albero” ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, ma soprattutto i ragazzi in età scolare, sull’importanza degli alberi come elementi necessari per la nostra sopravvivenza. Gli alberi sono i polmoni verdi del nostro pianeta, assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, rendono più belli i nostri territori, evidenziandone le diversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico. Sabato 24 novembre i volontari delle varie organizzazioni aderenti distribuiranno 350 piantine, provenienti dai vivai della Regione Piemonte. Le piantine di carpino, tiglio, acero, ciliegio, noce fornite, per la maggior parte a radice nuda, sono state invasate dai volontari delle associazioni aderenti all’iniziativa presso le serre comunali, utilizzando dei vasi in plastica messi a disposizione dalle ditte di giardinaggio “Mimosa” e “GM GREEN”, recuperando quindi del materiale altrimenti destinato alla discarica. Gli alberi regalati potranno essere allevati su balconi, terrazzi e giardini per tutto il tempo che le persone desiderano e, quando saranno diventati “troppo grandi”, potranno essere restituiti al Servizio Aree Verdi del Comune di Asti, per essere messi a dimora presso spazi verdi pubblici. La consegna della pianta sarà accompagnata da un foglio con istruzioni brevi e essenziali per il mantenimento dell’albero e la sua sopravvivenza dopo la messa a dimora.
Ad Asti l’iniziativa “Adotta un cucciolo di albero”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio