“La crisi del debito italiana è anche dovuta alla mala gestione e al proliferare di aziende partecipate dagli enti locali, questo a causa di una mancata trasparenza che ha sempre portato ad essere nominati ai vertici delle stesse non persone competenti ma uomini di partito. Mi spiace constatare che con la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Brignolo non sia cambiato il metodo: nessuna procedura di selezione in base alla competenza con curriculum vitae pubblicati online ma le solite nomine calate dall’alto per piazzare i compagni di partito, di cui, sia ben chiaro, non ne discuto le capacità. C’è un passo che il sindaco può ora fare: applichi subito per intero il punto del suo programma, nato dall’iniziativa di noi Radicali, per l’istituizione dell’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati: online ed in formato open data siano messi i compensi, le dichiarazioni dei redditi, le rendite finanziarie, i curriculum, etc. di eletti, assessori e di ogni nominato dalla Biblioteca alla Fondazione CR Asti passando per l’Asp”. Salvatore Grizzanti
Nomine nelle partecipate, Grizzanti (Radicali): “Solito andazzo, ora anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio